Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Circolare AGEA n. 60904 del 4 agosto 2023 definisce il valore del pagamento medio nazionale del sostegno diretto per ettaro 2022, rilevante ai fini del riconoscimento del requisito di agricoltore attivo della Campagna 2023.
Il pagamento medio nazionale del sostegno diretto per ettaro, per l’anno 2022, è pari a € 371,82.
Tale valore è stabilito dividendo il massimale nazionale fissato per l’anno 2022 (pari a 3.628.529.000 (migliaia di euro)) per il numero totale di ettari ammissibili dichiarati per tale anno (pari a 9.758.727,38 ha).
È agricoltore attivo, in riferimento all’anno di domanda precedente a quello di presentazione della domanda di aiuto, colui che ha diritto a percepire pagamenti diretti per un ammontare non superiore a 5 mila euro prima dell’applicazione di eventuali riduzioni e sanzioni.
Se un agricoltore non ha presentato domanda di aiuto per i pagamenti diretti relativamente all’anno precedente, il requisito in questione è accertato moltiplicando il numero di ettari ammissibili a disposizione dell’agricoltore nell’anno di presentazione della domanda unica, per il pagamento medio nazionale del sostegno diretto per ettaro dell’anno precedente (pari a € 371,82).