Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus FAQ: BCAA7 - Definizione di coltura secondaria

Please publish modules in offcanvas position.

la rete rurale ha pubblicato, all’interno del proprio sito, una faq che fa chiarezza sull’applicazione della bcaa7, in particolar modo, sulla definizione di coltura secondaria. la faq, riportata di seguito, è consultabile al link seguente: in merito alla bcaa 7, il d.m. condizionalità 2023 recita che "ai fini del rispetto della presente norma, sono ammesse le colture secondarie purché adeguatamente gestite, cioè, portate al completamento del ciclo produttivo e che coprano una parte significativa del periodo tra due coltivazioni principali. questo si concretizza nella scelta di colture secondarie caratterizzate da un ciclo produttivo di durata adeguata, che in ogni caso assicuri la permanenza in campo della coltura secondaria per almeno 90 giorni”. ciò significa che le colture secondarie devono stare in campo almeno 90 giorni ed essere necessariamente raccolte oppure basta che rimangano in campo per un periodo di almeno 90 giorni e poi possono essere sovesciate? le colture secondarie devono:. essere tenute in campo almeno 90 giorni;. essere portate a frutto (non necessariamente al frutto botanico ma anche un frutto agronomico: ad esempio, il mais, che ha come frutto botanico - ma anche agronomico - la pannocchia con granella matura, può anche essere utilmente raccolto prima della maturazione botanica, cioè alla maturazione cerosa della granella, insieme a tutta la pianta, ed essere insilato. in entrambi i casi il frutto risponde agli obblighi della bcaa 7);. non essere sovesciate, ma essere raccolte. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale