Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Criteri di controllo e pagamento delle Domande di Pagamento di Sviluppo Rurale 2023

Please publish modules in offcanvas position.

le istruzioni operative n. 96 definiscono i criteri di controllo e pagamento delle domande di pagamento delle misure connesse alle superfici e agli animali di sviluppo rurale per la campagna agraria 2023, ricadenti nella competenza territoriale dell’organismo pagatore agea. l’ambito territoriale di applicazione riguarda i psr delle seguenti regioni: abruzzo, basilicata, campania, friuli-venezia giulia, lazio, liguria, marche, molise, puglia, sicilia, umbria e valle d’aosta ed interessa le misure di sviluppo rurale connesse alla superficie e quelle connesse agli animali. nello specifico, tali istruzioni operative si applicano alle domande di pagamento presentate per le misure dello sviluppo rurale:. misure intese a promuovere l'utilizzo sostenibile delle superfici forestali (221 imboschimento di terreni agricoli e 223 imboschimento di superfici non agricole);. misure relative ad impegni assunti nel periodo di programmazione 2000-2006;. misure dello sviluppo rurale di cui al reg. (ue) n. 1305/2013: misura 8, sottomisura 8.1 - forestazione e imboschimento;. misura 8, sottomisura 8.2 - allestimento di sistemi agroforestali;. misura 10, sottomisura 1 - pagamento per impegni agro-climatico-ambientali;. misura 11, sottomisura 1 - pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica;. misura 11, sottomisura 2 - pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica;. misura 12, sottomisura 1 - pagamento compensativo per le zone agricole natura 2000;. misura 12, sottomisura 2 - pagamento compensativo per le zone forestali natura 2000;. misura 12, sottomisura 3 - pagamento compensativo per le zone agricole incluse nei piani di gestione dei bacini idrografici;. misura 13, sottomisura 1 - pagamento compensativo per le zone montane;. misura 13, sottomisura 2 - pagamento compensativo per altre zone soggette a vincoli naturali significativi;. misura 14 - pagamento per il benessere degli animali;. misura 15, sottomisura 1 - pagamento per impegni silvo-ambientali e impegni in materia di clima. nelle istruzioni operative vengono definite le modalità di controllo amministrativo e in loco e le sovrapposizioni con la nuova condizionalità rafforzata definita all’interno del psp. proprio su questo ultimo aspetto viene specificato che:. per le domande relative alle misure pluriennali dei psr 2007-2013, si applicano i criteri di condizionalità della precedente programmazione;. per le domande relative alle misure pluriennali dei psr 2000-2006, per le quali vige l’obbligo del solo rispetto della buona pratica agricola normale (bpan), continua ad applicarsi tale baseline (bpan);. per i beneficiari dei pagamenti a superficie della programmazione 2014-2022 e/o delle programmazioni precedenti la programmazione 2014-2022, finanziati con i fondi relativi a tali programmazioni e che ricevano contemporaneamente pagamenti a superficie nell’ambito del psp, si eseguono i controlli sulle regole di condizionalità rafforzata della programmazione 2023-2027. qualora il beneficiario risulti inadempiente per la condizionalità rafforzata, si procede altresì alla verifica dell’adempimento, applicandosi, in caso di inadempienze anche per le regole di condizionalità, le relative sanzioni, ai sensi del reg. ue n. 1306/2013. inoltre, il beneficiario che presenti un allevamento, indipendentemente dall’esito del controllo di condizionalità rafforzata, sarà tenuto comunque a rispettare anche gli atti di condizionalità non più presenti nella condizionalità rafforzata. inoltre, sono riportati anche le modalità di applicazione delle riduzioni ed esclusioni per le domande di pagamento di sviluppo rurale per le misure connesse alla superficie e agli animali, i controlli amministrativi e le tempistiche per il pagamento dell’anticipo fino al 85% e per il pagamento del saldo. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale