Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Le Istruzioni Operative n. 90 del 3 ottobre in materia di pascolamento stabiliscono che, se l’allevamento è ubicato nel Comune ove sono situate le superfici pascolate o nei Comuni confinanti e risulti aperto in BDN un codice pascolo all’interno del Comune o dei Comuni confinanti rispetto all’ubicazione dell’allevamento, la verifica del carico UBA/ha è eseguita in via prioritaria avendo riguardo ai capi movimentati sul codice pascolo registrato in BDN, ma possono essere conteggiati anche i capi comunque presenti nell’allevamento dell’agricoltore che non risultano movimentati verso il codice pascolo.
A titolo esplicativo, vengono proposti alcuni esempi.
Esempio 1
Comune A Presenza Codice Allevamento X |
Comune B Assenza Codice Pascolo |
Comune C Assenza Codice Pascolo |
Non sono presenti codici pascolo in nessuno dei tre Comuni con superficie a pascolo. Si prende in considerazione la consistenza media dell'allevamento X applicandola alle superfici dei Comuni A e B, in quanto il Comune A è limitrofo a B |
Se un Comune è limitrofo ad un pascolo, ma non c’è un allevamento sul Comune o sul Comune limitrofo, non vengono attribuite UBA come da esempio 2 e 3.
Esempio 2
Comune A Presenza Codice Allevamento X |
Comune B Presenza Codice Pascolo Y |
Comune C Assenza Codice Pascolo |
Esiste il codice allevamento X nel Comune A ed il codice pascolo Y nel Comune B, essendo B limitrofo ad A si considera quindi, per le superfici di entrambi i Comuni, il carico UBA dato dalla somma dei seguenti elementi: 1) carico UBA desunto dall'allevamento X decurtato della percentuale di UBA relative agli animali che hanno pascolato su Y con 2) le UBA che hanno pascolato su Y. |
Esempio 3
Comune A Presenza Codice Allevamento X Presenza Codice Pascolo Y |
Comune B Assenza Codice Pascolo |
Comune C Assenza Codice Pascolo |
Nel Comune A esiste sia l’allevamento X che il codice pascolo Y, inoltre B risulta limitrofo ad A. Si considera quindi, per le superfici di entrambi i Comuni, il carico UBA dato dalla somma dei seguenti elementi: 1) carico UBA desunto dall'allevamento X decurtato della percentuale di UBA relative agli animali che hanno pascolato su Y con 2) le UBA che hanno pascolato su Y. Le superfici su C non sono ammissibili |