Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La lettera del MASAF del 5 dicembre 2023, in risposta ad una sollecitazione della Regione Sardegna, riporta un importante chiarimento e novità in merito all’attività di pascolamento.
Ai fini dell’ammissibilità della superfice pascolabile, non è preclusa la possibilità di esercitare l’attività di pascolamento su superfici agricole diverse dai prati permanenti.
La novità consiste nel fatto che l’attività di pascolamento può essere effettuata anche sui seminativi.
Il calcolo del carico di bestiame deve essere eseguito considerando la superficie della parcella agricola adibita a pascolo con le effettive UBA al pascolo e i relativi periodi di pascolamento.
Questa situazione consente di risolvere molti problemi generati dall’introduzione del carico massino, introdotto con il D.M. 27 settembre 2023.