Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il Decreto Ministeriale n. 703742 del 27 dicembre 2023 modifica i quantitativi minimi di semente certificata per ettaro delle varietà di riso definiti dal Decreto Ministeriale 27 settembre 2023.
L’obiettivo è quello di attribuire il medesimo quantitativo di semente a tutte le varietà di riso del gruppo HP.
Nella sostanza, il Decreto equipara la dose di semina delle varietà di tipo Clearfield® con le varietà diverse da HP, ibridi e Provisia®.
Tabella 1 - Quantitativo minimo di sementi certificate (aggiornato con D.M. 27/12/2023).
COLTURA |
KG SEME/ETTARO DI SUPERFICIE |
Frumento duro |
180 |
Girasole |
3 (corrispondente a 55.000 semi per ettaro) |
Colza |
2 (corrispondente a 1.500.000 semi per ettaro) |
Riso |
|
ibridi |
30 |
varietà HP |
40 |
varietà Provisia® |
100 |
tutte le altre varietà diverse dalle precedenti |
160 |
Barbabietola da zucchero |
|
seme nudo |
1,6 (corrispondente a 100.000 semi per ettaro) |
seme confettato |
4 (corrispondente a 100.000 semi per ettaro) |
Soia |
|
primo raccolto |
70 |
secondo raccolto |
100 |
Pomodoro da trasformazione |
n° piantine/ettaro di superficie: 25.000 |
Canapa |
25 |