Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Circolare AGEA n. 97806 del 30 dicembre 2023 disciplina la definizione e consolidamento dei layer delle Pratiche Locali Tradizionali (PLT), al fine di conseguire l’obiettivo di una maggiore stabilità del layer nazionale delle PLT e della sua gestione per il periodo 2023-2027.
Il consolidamento dell’attuale strato informativo grafico si traduce in primo luogo nella cessazione, a partire dal 2023, del processo di alimentazione del layer attraverso le cosiddette “Nuove Proposte” e nella progressiva riduzione di tutte le ulteriori modalità di integrazione del layer in questione.
A tal proposito, le Regioni/Province autonome interessate hanno già espresso una prima conferma del layer PLT 2023-2027 sulla base dei layer grafici proposti da AGEA Coordinamento. Su tale espressione delle Regioni è stato costruito il “Layer PLT 2023-2027”, così composto:
Successivamente, il Layer grafico PLT catastale è stato modificato come segue:
Tutte le superfici ricadenti nel nuovo Layer PLT potenziali, qualora siano oggetto di domanda di premio, saranno considerate ammissibili solo a fronte dell’invio, da parte del beneficiario, di foto geotaggate che ne attestino il pascolamento. Mentre, qualora tali superfici non vengano dichiarate in una domanda per almeno due anni consecutivi a partire dall’anno 2024, le stesse saranno definitivamente escluse dal Layer delle PLT potenziali e non potranno più essere richieste a premio.
Sempre nell’ottica della validazione e stabilizzazione del Layer PLT e della sua omogeneizzazione, è prevista una progressiva opera di “manutenzione” del layer stesso, volta alla correzione di alcune imperfezioni di natura tecnica, che consiste nell’eliminazione definitiva delle geometrie più piccole pari a 2.000 mq e di quelle di forma particolare non congruenti, anche per omogeneità, rispetto alle superfici adiacenti dal Layer PLT 2023-2027.
Terminata la fase di consolidamento, negli anni successivi al 2023 il Layer nazionale PLT 2023-2027 potrà essere integrato dalle Regioni esclusivamente a condizione che provvedano a delimitare e verificare ex ante le superfici con controllo in loco o con altri rilievi e dati almeno equivalenti, per verificare che effettivamente abbiano le caratteristiche proprie delle PLT e sia esercitata l’attività di pascolamento.
La Circolare, inoltre, introduce una nuova disciplina relativa ai criteri e alle percentuali di estrazione del campione di controllo delle PLT. La percentuale di controllo per l’individuazione delle superfici PLT incluse nel layer amministrativo dovrà essere almeno del 7%, così distribuita:
Tali controlli dovranno essere eseguiti in loco o con altri rilievi e dati almeno equivalenti, per verificare che effettivamente abbiano le caratteristiche proprie delle PLT e sia esercitata l’attività di pascolamento.
Allegati