Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus AGEA: PLT

Please publish modules in offcanvas position.

la circolare agea n. 97806 del 30 dicembre 2023 disciplina la definizione e consolidamento dei layer delle pratiche locali tradizionali (plt), al fine di conseguire l’obiettivo di una maggiore stabilità del layer nazionale delle plt e della sua gestione per il periodo 2023-2027. il consolidamento dell’attuale strato informativo grafico si traduce in primo luogo nella cessazione, a partire dal 2023, del processo di alimentazione del layer attraverso le cosiddette “nuove proposte” e nella progressiva riduzione di tutte le ulteriori modalità di integrazione del layer in questione. a tal proposito, le regioni/province autonome interessate hanno già espresso una prima conferma del layer plt 2023-2027 sulla base dei layer grafici proposti da agea coordinamento. su tale espressione delle regioni è stato costruito il “layer plt 2023-2027”, così composto:. layer “plt amministrativo”, composto dalle superfici plt richieste a premio nella scorsa programmazione ed istruite positivamente dalle regioni/province autonome;. layer grafico “plt catastale”, composto dalle superfici plt individuate alfanumericamente tramite le delibere adottate dalle regioni/province autonome nella precedente programmazione, mai richieste in pagamento in una domanda da nessun agricoltore. successivamente, il layer grafico plt catastale è stato modificato come segue:. le superfici dichiarate almeno una volta in una domanda nella precedente programmazione sono confluite nel layer plt amministrativo;. le superfici censite a suo tempo dalle regioni/province autonome e mai dichiarate da nessun agricoltore in una domanda sono rimaste nel layer plt catastale, in quanto necessitano di essere gestite diversamente, dato che presentano elementi di rischio superiori, non essendo mai state controllate in precedenza. queste superfici saranno anche distinte graficamente dalle superfici ricadenti nel layer plt amministrativo e confluiranno nel layer denominato “plt potenziali”. tutte le superfici ricadenti nel nuovo layer plt potenziali, qualora siano oggetto di domanda di premio, saranno considerate ammissibili solo a fronte dell’invio, da parte del beneficiario, di foto geotaggate che ne attestino il pascolamento. mentre, qualora tali superfici non vengano dichiarate in una domanda per almeno due anni consecutivi a partire dall’anno 2024, le stesse saranno definitivamente escluse dal layer delle plt potenziali e non potranno più essere richieste a premio. sempre nell’ottica della validazione e stabilizzazione del layer plt e della sua omogeneizzazione, è prevista una progressiva opera di “manutenzione” del layer stesso, volta alla correzione di alcune imperfezioni di natura tecnica, che consiste nell’eliminazione definitiva delle geometrie più piccole pari a 2.000 mq e di quelle di forma particolare non congruenti, anche per omogeneità, rispetto alle superfici adiacenti dal layer plt 2023-2027. terminata la fase di consolidamento, negli anni successivi al 2023 il layer nazionale plt 2023-2027 potrà essere integrato dalle regioni esclusivamente a condizione che provvedano a delimitare e verificare ex ante le superfici con controllo in loco o con altri rilievi e dati almeno equivalenti, per verificare che effettivamente abbiano le caratteristiche proprie delle plt e sia esercitata l’attività di pascolamento. la circolare, inoltre, introduce una nuova disciplina relativa ai criteri e alle percentuali di estrazione del campione di controllo delle plt. la percentuale di controllo per l’individuazione delle superfici plt incluse nel layer amministrativo dovrà essere almeno del 7%, così distribuita:. il 5% in relazione ai poligoni richiesti a premio in ciascun anno di domanda;. il 2% in relazione ai poligoni inclusi nel suddetto layer ma non richiesti a premio nell’anno di domanda. tali controlli dovranno essere eseguiti in loco o con altri rilievi e dati almeno equivalenti, per verificare che effettivamente abbiano le caratteristiche proprie delle plt e sia esercitata l’attività di pascolamento. allegati. circolare agea n. 97806 del 30 dicembre 2023 - programmazione pac 2023-2027. consolidamento e validazione layer pratiche locali tradizionali (plt). disciplina per la gestione e per i controlli. modificazioni e integrazioni alla circolare agea prot. n. 25772 del 6 aprile 2023. (agea - coord - prot. uscita n. 97806 del 30 dicembre 2023). angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale