Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Andrea Cristaldini
pacchetto-ortofloro-plus Operatori biologici certificati: proroga della scadenza per la presentazione del PAP (Piano Annuale delle Produzioni) per il 2024

Please publish modules in offcanvas position.

sul portale del sinab (sistema informativo nazionale agricoltura biologica) è stato pubblicato in data 19 gennaio c.a. il decreto ministeriale n. 24059 del 18 gennaio 2024 (in corso di pubblicazione in gazzetta ufficiale), con il quale si rende nota la proroga per la presentazione dei programmi annuali di produzione (pap) per l’annualità 2024. la proroga è stata possibile attraverso la modifica del d.m. n. 18321 del 9 agosto 2012 recante “disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformità”. l’obbligo per gli operatori biologici di presentazione dei pap è stato prorogato, anche per l’anno 2024, dal 31 gennaio al 15 maggio 2024. si ricorda come la presentazione dei programmi annuali di produzione rappresenta un obbligo per gli operatori biologici certificati. tale adempimento è previsto per tutti iproduttorie itrasformatoridi prodotti daagricoltura biologica, anche nel caso in cui non si prevedano produzioni nel corso dell'anno. la presentazione dei pap avviene per via telematica sul sian (sistema informativo agricolo nazionale) o tramite le piattaforme regionali dedicate nelle regioni che lo prevedono. a seconda della tipologia di operatore e delle attività, si fa distinzione tra diverse tipologie di programmi annuali, di seguito elencati:. programma annuale delle produzioni vegetali (papv): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni vegetali riferite ai singoli appezzamenti/particelle;. programma annuale delle produzioni d’acquacoltura (papa): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni dell’acquacoltura;. programma annuale delle produzioni zootecniche (papz): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni animali espresse in numero di capi o lotti di animali vivi o apiari e tipologia di prodotto in unità di numero, peso o capacità;. programma annuale delle preparazioni (pap): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni provenienti da attività di trasformazione/preparazione;. programma annuale delle importazioni (pai): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa dei prodotti importati da paesi terzi. non sono tenuti all'obbligo di presentazione dei pap i contoterzisti che svolgano unicamente servizi per altri produttori. lamancata presentazione far incorrere l’operatore biologico inadempiente insanzionie in segnalazioni dinon conformità (codice nc a1.02: “errata o mancata compilazione dei programmi di produzione”). andrea cristaldini ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale