Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
La Lettera del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) del 23 gennaio 2024 dispone chiarimenti sulla BCAA 7 “Rotazione delle colture nei seminativi, ad eccezione delle colture sommerse” e, in particolare, sulla gestione della coltura secondaria per soddisfare l’obbligo di rotazione (cambio di genere botanico).
Ai fini del rispetto della BCAA 7, ovvero per soddisfare l’obbligo di rotazione, sono ammesse le colture secondarie, purché adeguatamente gestite, cioè, portate a completamento del ciclo produttivo e che coprano una parte significativa del periodo tra due coltivazioni principali. Questo si concretizza nella scelta di colture secondarie caratterizzate da un ciclo produttivo di durata adeguata, anche breve, che in ogni caso assicuri la permanenza in campo della coltura secondaria per almeno 90 giorni.
La lettera, soprattutto, chiarisce le modalità di controllo della corretta gestione della coltura secondaria, tenuto conto della difficoltà di accertamento della fase di raccolta, e si precisa che l’impegno si intende soddisfatto con il mantenimento in campo della coltura secondaria per almeno 90 giorni.
Il Ministero, perciò, fa dietrofront rispetto alle FAQ pubblicate sul sito della Rete Rurale il 9 ottobre 2023, dove era previsto, per le colture secondarie, l’obbligo della raccolta.
Questo chiarimento ministeriale facilita la gestione agricola per le aziende, offrendo più flessibilità nelle pratiche agricole per il rispetto dell’impegno della BCAA 7.