Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Modalità operative per la compilazione volontaria del QDCA

Please publish modules in offcanvas position.

le istruzioni operative n. 58 del 20 maggio 2024 descrivono le modalità per compilare ed aggiornare il quaderno di campagna dell’agricoltore (qdca). la compilazione del quaderno di campagna dell’agricoltore (qdca) informatizzato, inizialmente obbligatoria, per l’anno 2024 è volontaria. tuttavia, per incentivare l’uso del qdca informatizzato, agea comunica che i beneficiari delle domande di aiuto della pac che scelgono il qdca informatizzato, già dal 2024, saranno soggetti a un minor numero di controlli. per le aziende che adottano il qdca informatizzato, sarà applicato un basso livello di rischio nella selezione del campione per i controlli in loco. inoltre, per quelle incluse nel campione, le verifiche delle registrazioni delle operazioni colturali potranno essere effettuate da remoto attraverso l’accesso diretto al sian. compilazione qdca informatizzato. per la compilazione del qdca, il produttore (utente qualificato) o l’operatore del caa (che possiede il mandato) possono effettuare l’accesso al portale sian, da cui è possibile visualizzare la sezione dedicata al quaderno di campagna dell’agricoltore all’interno del fascicolo aziendale e avviare la procedura di compilazione del quaderno stesso. il caa, oltre alla possibilità di compilazione del qdca tramite l’accesso al portale sian, in alternativa può utilizzare i servizi di interoperabilità. i dati da inserire all’interno del qdca per la sua compilazione si riferiscono alle seguenti sezioni:. eventi colturali su appezzamenti aziendali: sezione dedicata alla specifica delle fasi colturali e fenologiche (e.g. identificativo coltivazioni per appezzamento, fasi colturali, fasi fenologiche);. trattamenti su colture: informazioni relative ai trattamenti fitosanitari effettuati sulle colture;. trattamenti su prodotti agricoli: informazioni sui trattamenti fitosanitari effettuati sui prodotti agricoli;. trattamenti su sementi (concia): informazioni relative ai trattamenti fitosanitari effettuati sulle sementi;. fertilizzazione zootecnica o da matrici organiche: dati riguardanti i fertilizzanti utilizzati e le modalità di utilizzo degli stessi;. fertilizzazione chimica: dati riguardanti i fertilizzanti utilizzati e le modalità di utilizzo degli stessi;. registro irrigazioni: informazioni sulla gestione dell’irrigazione degli appezzamenti;. sito di stoccaggio: censimento dei materiali contenuti nei siti di stoccaggio;. macchine per distribuzione di agrofarmaci: sezione dedicata all’inserimento dei dati relativi ai macchinari utilizzati per effettuare i trattamenti;. operatori: informazioni riguardanti gli operatori che effettuano i trattamenti. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale