Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus O.P. - Ortofrutta, le norme

Please publish modules in offcanvas position.

l'attività di organizzazioni di produttori ortofrutticoliè oggi normata da un testo comunitario, che comprende tutti i settori agricoli,ovvero il reg. ue n.1308/2013 del 17/12/2013,"recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (cee) n. 922/72, (cee) n. 234/79, (ce) n. 1037/2001 e (ce) n. 1234/2007 del consiglio". questoregolamentobase "istituisce" la cosiddetta organizzazione comune di mercato unica (ocm). nel capo iii, sezione i,sidefiniscono cosa sono e cosa devono fare le organizzazioni di produttori (op), le associazioni di organizzazioni di produttori (aop) e gli organismi interprofessionali (oi). questo regolamento ue è ancora oggi legato al reg. di esecuzione n.543/2011 del 7/6/2011 - con testoaggiornato ad ottobre 2014 - "recante modalità di applicazione del regolamento (ce) n. 1234/2007 neisettori degli ortofrutticoli freschi e degli ortofrutticoli trasformati ", con il quale sono adottate disposizioni specifiche, in particolare quelle procedurali. a bruxelles si sta esaminando la revisione del 543/2011 per aggiornarlo alla ocm unica. in italia si sta attualmente discutendo presso il ministero delle politiche agricole il testo deldecreto ministeriale di recepimento della nuova normativa europea. matteo selleri,consulente settore agroalimentare ed agroindustriale. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale