Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Pubbicati i dati relativi al sostegno comunitario all'ortofrutta: le OP italiane portano "a casa" € 219 mln nel 2014 e €. 228,6 mln nel 2015

Please publish modules in offcanvas position.

i dati diffusi dalla commissione europea per gli anni finanziari 2014 (16 ottobre 2013-15 ottobre 2014) e 2015 (16 ottobre 2014-15 ottobre 2015) evidenziano una buona performance per l’italia. per l’esercizio 2014, la spesa complessiva dell’unione europea è stata di 1.010,5 milioni di euro, di cui 235,4 hanno riguardato gli ambiti di intervento attuati in italia, che pertanto ha assorbito il 23,3% della spesa unionale, piazzandosi al 1° posto tra i paesi beneficiari, a seguire la polonia (20,5%) e la spagna (18,1%). per il 2015, a fronte di 1.118,4 milioni di euro spesi complessivamente dall’ue, l’italia si conferma al primo posto con 256,3 milioni, seguita dalla spagna con 216,5 milioni e dalla polonia con 200,7 milioni. la polonia ha registrato una riduzione della spesa destinata ai gruppi di produttori, quale conseguenza di specifici vincoli introdotti dalla commissione su questa tipologia di aiuti. programmi operativi delle organizzazioni dei produttori riconosciute. nell’esercizio 2014, la spesa complessiva per la realizzazione dei programmi operativi delle organizzazione di produttori (op) è stata di 724,1 milioni di euro, di cui 219,0 hanno riguardato i programmi attuati in italia, che pertanto ha assorbito il 30,2 % della spesa complessiva, piazzandosi al 1° posto tra i paesi beneficiari, seguono la spagna (24,9%) e la francia (16,5%). nell’esercizio 2015, la spesa complessiva dell’ue per il finanziamento dei programmi operativi è stata di 813,2 milioni di euro. l’italia con 228,6 milioni (28,1% della spesa complessiva) conferma la posizione di primato, seguita dalla spagna (25,6%) e la francia (14,0%). nostra conclusione. le op italiane hanno bisogno di crescere, soprattutto di numero, per essere più competitive sul mercato e intercettare risorse da destinare ai soci produttori. i finanziamenti pubblici sono indispensabile ausilio alla efficacia ed alla efficienza societaria. siamo a disposizione per fornire la consulenza in favore di chi intendesse iniziare questo percorso: dalla costituzione all’avvio, dalla stesura dei piani alla realizzazione delle azioni ed alla assistenza operativa. in allegato il testo del ministero. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale