Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Just Transition Fund

Please publish modules in offcanvas position.

il regolamento (ue) 2021/1056 del parlamento europeo e del consiglio del 24 giugno 2021 istituisce il fondo per una transizione giusta (just transition fund, jtf), un nuovo strumento finanziario, nel quadro della politica di coesione, che mira a fornire sostegno ai territori che devono far fronte a gravi sfide socio-economiche derivanti dallatransizione verso la neutralità climatica. lo scopo del fondo è di fornire sostegno alle persone, alle economie e all'ambiente dei territori che fanno fronte a gravi sfide socioeconomiche derivanti dal processo di transizione verso gli obiettivi 2030 dell'unione per l'energia e il clima e verso un'economia climaticamente neutra dell'unione entro il 2050, sulla base dell’attuazione del green deal europeo e dell'accordo di parigi. un esempio di azione del jtf sono tutti i territori che devono riconvertire da un’economia basata sul carbone ad una più sostenibile. il regolamento stabilisce le risorse del fondo jtf, la copertura geografica e l'ambito di applicazione del sostegno in relazione all'obiettivo “investimenti a favore dell'occupazione e della crescita”, come anche le disposizioni specifiche di programmazione e gli indicatori necessari per la sorveglianza. le risorse disponibili del jtf, per il periodo 2021-2027, provengono sia dalle risorse dello strumento dell'unione europea per la ripresa che da quelle del qfp. in totale ammontano a 17, 5 miliardi di euro a prezzi 2018 e vengono destinate in percentuali diverse a ogni stato membro. la quota spettante all’italia è del 5,35% delle risorse totali. il presente regolamento è entrato in vigore il 1° luglio 2021. angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale