Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Andrea Cristaldini
pacchetto-ortofloro-plus Disposizioni transitorie per l’adeguamento dell’elenco delle non conformità in agricoltura biologica

Please publish modules in offcanvas position.

in data 16 dicembre 2022 è stata pubblicata dall’ufficio pqai1 “agricoltura biologica e sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali” del masaf, una circolare informativa[1] che fornisce ulteriori indicazioni per quanto riguarda il recepimento delle previsioni contemplate dal regolamento europeo di esecuzione 2021/279[2], per quanto riguarda la definizione del catalogo nazionale delle non conformità da applicare agli operatori biologici (art. 41, paragrafo 4, del reg. ue 2021/848[3]). tramite tale circolare vengono fornite indicazioni, che dovranno essere applicate a partire dal 1° gennaio 2023, per la formazione di un elenco dei casi di non conformità, classificate in tre categorie (scarsa entità, grave e critica) e per l’individuazione delle misure corrispondenti da applicare agli operatori biologici. la stessa circolare ha previsto l’eliminazione di alcune tipologie di non conformità, considerate obsolete a seguito del cambiamento del quadro normativo europeo in materia di agricoltura biologica. infine, la classificazione delle non conformità è stata prevista in coerenza con i contenuti presenti nel “modello standard di formulario” (tabella 2 de reg. ue 2021/1935[4]). pertanto, a partire dal 1° gennaio 2023, gli organismi di controllo dovranno applicare le disposizioni previste dal decreto ministeriale n. 15962/2013[5], al quale deve essere tuttavia sostituito l’allegato i con l’allegato alla circolare n. 645533 del 16 dicembre 2022. [1] circolare n. 645533 del 16 dicembre 2022 (dpqai - masaf). [2] regolamento di esecuzione (ue) 2021/279 della commissione del 22 febbraio 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (ue) 2018/848 del parlamento europeo e del consiglio per quanto concerne i controlli e le altre misure che garantiscono la tracciabilità e la conformità nella produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici. [3] regolamento (ue) 2018/848 del parlamento europeo e del consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (ce) n. 834/2007 del consiglio. [4] regolamento di esecuzione (ue) 2021/1935 della commissione dell’8 novembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (ue) 2019/723 per quanto riguarda le informazioni e i dati sulla produzione biologica e sull’etichettatura dei prodotti biologici da presentare mediante il modello standard di formulario. [5] d.m.n.15962 del 20 dicembre 2013 - disposizioni per l'adozione di un elenco di "non conformità" riguardanti la qualificazione biologica dei prodotti e le corrispondenti misure che gli organismi di controllo devono applicare agli operatori ai sensi del reg. (ce)n.889/2008 modificato da ultimo dal regolamento di esecuzione (ue)n.392/2013 della commissione del 29 aprile 2013. andrea cristaldini ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale