Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Sostegno alle filiere zootecniche: AGEA ridefinisce gli importi unitari

Please publish modules in offcanvas position.

il d.m. 8 luglio 2022, prot. n. 304905/2022, ha previsto degli interventi a sostegno del settore zootecnico nell’ambito del temporary framework relativo alla crisi ucraina. le risorse a disposizione sono quelle del “fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”, di cui alla tabella 13 della legge n. 234/2021, entro un ammontare pari a 80 milioni di euro per l’anno 2022. in particolare, il d.m. 8 luglio 2022 aveva previsto la ripartizione delle suddette risorse per le filiere zootecniche, disponendo quanto segue:. filiera suinicola: 40 milioni di euro, di cui 28 milioni per i suini e 12 milioni per le scrofe;. filiera delle carni bovine di età inferiore agli 8 mesi: 4 milioni di euro;. filiera bovini di razze autoctone in contratti di filiera di tipo privatistico o in sistemi di qualità nazionale (sqn) o in sistemi di qualità di denominazione di origine protetta (dop) e/o di indicazione geografica protetta (igp): 5 milioni di euro;. filiera ovicaprina: 11 milioni di euro;. filiera cunicola: 3 milioni di euro;. filiera galline ovaiole: 6 milioni di euro;. filiera tacchini: 5 milioni di euro;. filiera polli: 4 milioni di euro;. filiera avicola imprese di trasformazione, incubatoi e centri di imballaggio uova: 2 milioni di euro. a seguito delle domande pervenute e in considerazione delle risorse disponibili per il settore della produzione primaria (78 milioni di euro, escludendo i 2 milioni destinate alle imprese di trasformazione - incubatoi e imballaggio uova), agea ha rideterminato gli importi unitari massimi concedibili sulla base del numero di capi indicati nelle domande stesse ed ammessi a contributo. nella tabella 1, allegata alle istruzioni operative n. 20 del 6 marzo 2023, agea riepiloga, per ogni filiera ammessa, l’importo del contributo rideterminato per non superare il valore delle risorse stanziate. tabella 1. filiera oggetto di intervento. numero domande. numero capi richiesti (a). massimale previsto dal d.m. 8 luglio 2022 prot. n. 304905 (b). importo unitario massimo per capo previsto dall'art. 4, commi 2 a 9 del d.m. 8 luglio 2022 prot. n. 304905. importo unitario per capo rideterminato in base al numero di capi richiesti previsto dall'art. 4, comma 12, d.m. 8 luglio 2022 prot. n. 304905 c = b/4. importo teorico in base ai capi richiesti previsto dal d.m. 8 luglio 2022 prot. n. 304905 (d). suinicola - suini. 6042. 2.558.415. 28.000.000,00 €. 25,00 €. 10,94 €. 28.000.000,00 €. suinicola - scrofe. 7003. 458.203. 12.000.000,00 €. 30,00 €. 26,19 €. 12.000.000,00 €. bovini. 1395. 132.403. 4.000.000,00 €. 110,00 €. 30,21 €. 4.000.000,00 €. bovini razze autoctone vacche. 6957. 196.425. 5.000.000,00 €. 150,00 €. 25,46 €. 5.000.000,00 €. bovini razze autoctone bovini. € --. ovicaprina. 36713. 6.120.300. 11.000.000,00 €. 3,00 €. 1,82 €. 11.138.946,00 €. cunicola. 282. 2.801.637. 3.000.000,00 €. 1,00 €. 1,00 €. 2.801.637,00 €. galline ovaiole. 1028. 55.329.219. 6.000.000,00 €. 0,30 €. 0,11 €. 6.000.000,00 €. tacchini. 359. 9.354.474. 5.000.000,00 €. 1,00 €. 0,53 €. 5.000.000,00 €. polli. 1752. 104.612.719. 4.000.000,00 €. 0,30 €. 0,04 €. 4.000.000,00 €. totali. 61.531. 181.563.795. 78.000.000,00 €. 77.940.583,00 €. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale