Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Andrea Cristaldini
pacchetto-ortofloro-plus Al via l’edizione 2023 di “EU Organic Awards”

Please publish modules in offcanvas position.

anche quest’anno torna la seconda edizione del concorso “eu organic awards”, lanciato congiuntamente dalla commissione europea, dal comitato economico e sociale europeo (ces), dal comitato europeo delle regioni (cdr), dal copa-cogeca e ifoam organics europe. riconosciuto ormai da anni anche dal policy maker, è il ruolo strategico dell’agricoltura biologica, con effetti positivi diretti sul clima e l’ambiente, sulla biodiversità e sul benessere degli animali. l’aumento delle superfici coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica contribuisce in modo diretto alla riduzione dell’impiego di fertilizzanti e fitofarmaci di origine chimica. è ormai chiaro come l’agricoltura biologica svolga un ruolo chiave anche nel raggiungimento degli obiettivi del green deal europeo[1], della strategia farm to fork[2] e della strategia per la biodiversità[3]; per questo motivo la commissione ha definito l’obiettivo del 25% dei terreni agricoli dell'ue destinati all'agricoltura biologica entro il 2030 e un aumento significativo dell'acquacoltura biologica. per stimolare la produzione e la domanda di prodotti biologici, nel marzo 2021 la commissione ha adottato il piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza pubblica delle caratteristiche e dei principi che ruotano intorno al biologico. a tal fine, il piano d'azione prevede il lancio di premi annuali che riconoscano l'eccellenza nella filiera del biologico e che premino le realtà biologiche più innovative. tale concorso è stato pensato per riconoscere e premiare gli operatori biologici europei che si sono contraddistinti per quanto riguarda il grado di innovazione, il contributo alla riduzione dell’impatto dell’agricoltura sull’ambiente e sul clima e capacità di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'ue in materia di biodiversità e sviluppo sostenibile. destinato a premiare l'eccellenza biologica europea, il programma di premi biologici dell'ue comprende 7 categorie e 8 premi:. miglior agricoltore biologico (donne e uomini);. migliore città organica;. migliore regione biologica;. miglior biodistretto biologico;. migliore pmi di trasformazione di alimenti biologici;. miglior rivenditore di alimenti biologici;. miglior ristorante biologico/servizio di ristorazione. quest’anno i premi verranno assegnati il 25 settembre 2023, due giorni dopo la giornata europea del biologico (23 settembre). le candidature per gli eu organic awards 2023 sono aperte dal 25 marzo e si chiuderanno il 14 maggio 2023. [1] com (2019) 640 final - comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni – “il green deal europeo” (12 novembre 2019). [2] com (2020) 381 final - comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni – “farm to fork strategy: for a fair, healthy and environmentally-friendly food system” – commissione europea (20 maggio 2020). [3] com (2020) 380 final - comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni – “biodiversity strategy for 2030 – bringing nature back into our lives” (20 maggio 2020). andrea cristaldini ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale