Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Andrea Cristaldini
pacchetto-ortofloro-plus Ulteriore proroga per gli operatori biologici per la presentazione dei Programmi Annuali di Produzione (PAP)

Please publish modules in offcanvas position.

con il decreto direttoriale dell’11 maggio 2023, il masaf rende nota un’ulteriore proroga del termine per la presentazione dei programmi annuali di produzione (pap) al 15 giugno 2023. com’è noto, entro il 31 gennaio di ciascun anno ed entro 30 giorni dalla presentazione della notifica informatizzata di inizio attività o di variazione, gli operatori biologici certificati sono tenuti a condividere le informazioni previsionali sulle produzioni per l'anno solare in corso. in data 17 gennaio 2023[1], anche a seguito delle richieste formulate dal mondo associativo, era stata disposta una prima proroga del termine di presentazione dei pap dal 31 gennaio al 15 maggio 2023. in data 11 maggio 2023[2], il masaf ha prorogato ulteriormente i termini di presentazione dei pap dal 15 maggio al 15 giugno 2023. tale proroga si è resa necessaria, come ormai accade ogni anno, al fine di semplificare le procedure amministrative a carico degli operatori con la contestuale presentazione delle domande di aiuto della politica agricola comune (pac) e dei programmi annuali di produzione (pap). a seconda della tipologia di operatore e delle attività, si fa distinzione tra diverse tipologie di programmi annuali, di seguito elencati:. programma annuale delle produzioni vegetali (papv): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni vegetali riferite ai singoli appezzamenti/particelle;. programma annuale delle produzioni d’acquacoltura (papa): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni dell’acquacoltura;. programma annuale delle produzioni zootecniche (papz): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni animali espresse in numero di capi o lotti di animali vivi o apiari e tipologia di prodotto in unità di numero, peso o capacità;. programma annuale delle preparazioni (pap): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa delle produzioni provenienti da attività di trasformazione/preparazione;. programma annuale delle importazioni (pai): contiene la descrizione qualitativa e quantitativa dei prodotti importati da paesi terzi. [1] decreto direttoriale n. 22877 del 17 gennaio 2023 recante: “modifica del decreto ministeriale n. 18321 del 9 agosto 2012 recante “disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformità ai sensi del reg. (ce) n. 834 del consiglio del 28 giugno 2017 e successive modifiche ed integrazioni”. [2] decreto direttoriale 247047 dell’11 maggio 2023 recante: “modifica del decreto direttoriale n. 22877 del 17 gennaio 2023 recante “modifica del decreto ministeriale n. 18321 del 9 agosto 2012 recante “disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformità ai sensi del reg. (ce) n. 834 del consiglio del 28 giugno 2017 e successive modifiche ed integrazioni”. andrea cristaldini ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale