Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Proroga dei termini per le richieste dei contributi rivolti alle imprese turistiche e di ristorazione danneggiate dall’alluvione del maggio scorso

Please publish modules in offcanvas position.

su richiesta delle associazioni di categoria, il ministero del turismo ha deciso di prorogare il termine per la presentazione delle domande di contributo a favore delle imprese operanti nei settori turistico, ricettivo e di ristorazione, situate nelle zone colpite da alluvioni a partire dal 1° maggio 2023, individuate dal d.l. 61/2023. la misura è rivolta al sostegno delle attività turistiche e ricettive, ivi inclusi i porti turistici, gli stabilimenti termali e balneari, i parchi tematici, i parchi divertimento, gli agriturismi e il settore fieristico, nonché della ristorazione e del trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente, al fine di assicurare la ripresa delle attività produttive e di garantire il ristoro dei danni subiti, a seguito degli eventi alluvionali di cui alle dichiarazioni di stato di emergenza citate nelle premesse. in particolare, le risorse sono destinate alle imprese con sede operativa nelle aree colpite dagli eventi alluvionali dichiarati in stato di emergenza il 4 maggio, il 23 maggio e il 25 maggio 2023, inclusi i seguenti territori:. province di reggio-emilia, modena, bologna, ferrara, ravenna, forlì-cesena, rimini;. comuni di firenzuola, marradi, palazzuolo sul senio, londa (città metropolitana di firenze);. comuni di fano, gabicce mare, monte grimano terme, montelabbate, pesaro, sassocorvaro auditore, urbino (provincia di pesaro e urbino). i richiedenti devono soddisfare uno dei seguenti requisiti:. subito danni materiali alle attività turistiche non coperti da assicurazione o contributi pubblici;. subito una riduzione dell'utile (ebit), costi di ammortamento e costi del lavoro legati alla calamità naturale tra il 1° maggio e il 31 luglio 2023 rispetto allo stesso periodo nel 2022. il nuovo termine consentirà alle imprese di completare la documentazione necessaria per le richieste di sostegno economico. le domande potranno essere presentate fino alle ore 16:00 di venerdì 10 novembre 2023. la presentazione delle domande dovrà avvenire esclusivamente tramite la piattaforma informatica, accessibile utilizzando spid/cie al seguente link: questa proroga è stata resa possibile grazie alla pubblicazione dell'avviso del segretariato generale del ministero del turismo, datato 31 ottobre 2023, prot. 28185/23, relativo alla modifica del termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo. questo decreto rientra nel contesto delle risorse destinate alle imprese colpite dagli eventi alluvionali, come previsto dal decreto legge 1° giugno 2023, n. 61, convertito in legge il 31 luglio 2023. la proroga è stata deliberata per agevolare le imprese nella raccolta e presentazione della documentazione richiesta e garantire la massima partecipazione a questo importante decreto di sostegno al settore turistico e della ristorazione. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale