Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Agricoltura di precisione: tempi brevi per il Bando 2024 per lo Sviluppo Rurale in Toscana

Please publish modules in offcanvas position.

la regione toscana, con il decreto dirigenziale 24695 del 21 novembre 2023, ha dato il via al bando annuale per l'annualità 2024, attuando l'intervento sra aca24 “pratiche agricoltura di precisione”. questa iniziativa fa parte del complemento di sviluppo rurale 2023-2027, all'interno del piano di sviluppo rurale (psp), approvato dalla regione con delibera di giunta 1534 del 27 dicembre 2022 e successive modifiche ed integrazioni. scadenza e presentazione delle domande. il bando prevede come termine ultimo per la presentazione delle domande il 31 dicembre 2023. questo fornisce agli interessati un periodo di tempo limitato ma sufficiente per preparare e inviare le proprie richieste di sostegno. finalità dell'intervento. l'obiettivo principale dell'intervento sra aca24 è promuovere l'adozione di pratiche di agricoltura di precisione. questo sistema di produzione sostenibile consente agli imprenditori agricoli di rispettare gli agroecosistemi e i cicli naturali, seguendo le “linee guida nazionali per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione in italia”. l'agricoltura di precisione mira a ridurre l'uso di input chimici e idrici nelle produzioni agricole, migliorando così l'efficienza nell'uso delle risorse per la sostenibilità della produzione agricola. l'adozione di queste pratiche contribuisce a diminuire il rischio di inquinamento ambientale connesso all'uso di prodotti fitosanitari e fertilizzanti e promuove l'uso razionale dell'acqua per l'irrigazione. azioni e beneficiari. il bando prevede tre azioni che possono essere assunte contemporaneamente sulla stessa superficie:. adozione di tecniche di precisione - fertilizzazioni;. adozione di tecniche di precisione - trattamenti fitosanitari;. adozione di tecniche di precisione - irrigazione. i beneficiari di questo programma possono essere agricoltori singoli o associati ed enti pubblici gestori di aziende agricole. procedure di domanda e pagamento. le domande sono distinte in domanda di sostegno e domanda di pagamento. la domanda di sostegno, redatta esclusivamente in modalità telematica, può essere presentata fino al 31 dicembre 2023. la domanda di pagamento segue l'ammissione della domanda di sostegno e deve essere presentata entro il 15 maggio di ogni anno successivo alla presentazione della domanda di sostegno. impegni specifici dell'intervento. l'adesione a questo programma implica un impegno quinquennale a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2028. gli agricoltori devono impegnarsi a mantenere la superficie richiesta, adottare pratiche di digitalizzazione dei dati aziendali e partecipare a corsi di formazione o acquisire servizi di consulenza relativi alle pratiche di agricoltura di precisione. agevolazioni economiche. il premio annuale ad ettaro varia in base all'azione e al gruppo colturale:. azione 1 - fertilizzazioni di precisione: colture erbacee: €152;. colture ortive: €254;. colture arboree: €178;. azione 2 - trattamenti fitosanitari di precisione: colture erbacee: €156;. colture ortive: €300;. colture arboree: €357;. azione 3 - irrigazioni di precisione: colture erbacee: €302;. colture ortive: €406;. colture arboree: €190. dotazione finanziaria. il bando è supportato da risorse stanziate pari a 2,5 milioni di euro. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale