Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Angelo Frascarelli
Luca Palazzoni
pacchetto-ortofloro-plus Pubblicati i Decreti Ministeriali su alimenti e preparati ottenuti mediante l’utilizzo di insetti

Please publish modules in offcanvas position.

nella gazzetta ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2023 sono stati pubblicati quattro decreti ministeriali del 6 aprile 2023, che definiscono le modalità per destinare al consumo umano alimenti e preparati ottenuti mediante l’utilizzo di insetti, nella fattispecie grillo domestico, larva gialla della farina, locusta migratoria e verme della farina minore. le forme in cui possono essere utilizzati gli alimenti sono:. per il grillo domestico (acheta domesticus): polvere parzialmente sgrassata o congelato, essiccato e in polvere;. per la larva gialla della farina (larva di tenebrio molitor): congelata, essiccata o in polvere;. per la locusta migratoria (locusta migratoria): congelata, essiccata e in polvere;. per le larve del verme della farina minore (alphitobius diaperinus): congelata, in pasta, essiccate e in polvere. il decreto riporta che il contenuto massimo di acheta domesticus, tenebrio molitor, locusta migratoria e alphitobius diaperinus negli alimenti per il consumo umano nelle varie forme è quello riportato in tabella 1. l’etichetta dei prodotti alimentari deve contenere la denominazione del nuovo alimento, stampata in modo da risultare facilmente ed immediatamente visibile e chiaramente leggibile, utilizzando la dizione a seconda della forma e della tipologia di alimento utilizzata tra:. «polvere parzialmente sgrassata di acheta domesticus (grillo domestico)» o «acheta domesticus (grillo domestico) congelato» o «acheta domesticus (grillo domestico) essiccato/in polvere»;. «larva gialla della farina (larva di tenebrio molitor) congelata», «larva gialla della farina (larva di tenebrio molitor) essiccata» o «larva gialla della farina (larva di tenebrio molitor) in polvere»;. «locusta migratoria congelata», «locusta migratoria essiccata» o «locusta migratoria in polvere»;. larve di alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelate/in pasta» o «larve di alphitobius diaperinus (verme della farina minore) essiccate/in polvere». la medesima etichetta deve indicare che tale ingrediente può provocare reazioni allergiche ed è, inoltre, obbligatorio riportare nelle etichette dei prodotti l’indicazione del luogo di provenienza. solo nel caso di integratore alimentare contenente il nuovo alimento autorizzato delle larve di al- phitobius diaperinus (larve del verme della farina minore), la relativa etichetta deve indicare, nel campo visivo principale, che il prodotto non può essere assunto da persone minori di anni 18. inoltre, tutti i prodotti devono essere posti in vendita in comparti separati, segnalati attraverso apposita cartellonistica. il mancato rispetto di una delle disposizioni riportate dai suddetti decreti relative alle indicazioni obbligatorie comporta delle sanzioni uguali a quelle previste per mancata fornitura di informazione sugli alimenti ai consumatori. si allega la normativa europea e nazionale sugli alimenti e i preparati ottenuti mediante l’utilizzo di insetti. tabella 1 - contenuto massimo di acheta domesticus, tenebrio molitor, locusta migratoria, alphitobius diaperinus negli alimenti per il consumo umano. condizioni alle quali il nuovo alimento può essere utilizzato. categoria dell'alimento specificato «acheta domesticus (grillo domestico) congelato, essiccato e in polvere». livelli massimi (g/100 g). (commercializzato come tale o ricostituito secondo le istruzioni). congelato. essiccato o in polvere. polvere parzialmente sgrassata. prodotti proteici diversi dai prodotti sostitutivi della carne. 40. 20. pane e panini. 30. 10. pane e panini multicereali; cracker e grissini. 2. prodotti da forno, barrette ai cereali e paste alimentari farcite. 30. 15. 3. biscotti. 30. 8. 1.5. prodotti a base di pasta (secchi). 3. 1. minestre e minestre concentrate o in polvere. 20. 5. 1. prodotti trasformati a base di patate, piatti a base di leguminose e di verdure e prodotti a base di pasta o di pizza. 15. 5. 1. snack a base di farina di granturco. 40. 20. 4. bevande tipo birra, miscele per bevande alcoliche. 1. 1. 0.1. frutta a guscio, semi oleosi e ceci. 40. 25. salse. 30. 10. 1. preparati a base di carne. 40. 16. 2. prodotti sostitutivi della carne. 80. 50. 5. prodotti a base di cioccolato. 30. 10. 2. prodotti congelati a base di latte fermentato. 15. 5. premiscele per prodotti da forno (secche). 3. prodotti a base di pasta farcita (secchi). 3. prodotti a base di pasta (secchi). 0.25. siero di latte in polvere. 3. snack diversi dalle patatine. 5. categoria dell'alimento specificato «larva gialla della farina (larva di tenebrio molitor) congelata, essiccata e in polvere». congelato. essiccato o in polvere. essiccata. pane e panini multicereali; cracker e grissini. 30. 10. barrette ai cereali. 30. 15. prodotti a base di pasta secca; piatti a base di pasta (esclusa la pasta secca soffiata); pizza e piatti analoghi. 15. 10. prodotti a base di pasta secca farcita;. 30. 15. premiscele (secche) per prodotti da forno. 30. 15. salse. 30. 10. patate, piatti a base di leguminose. 15. 10. siero di latte in polvere. 40. 20. prodotti sostitutivi della carne. 80. 50. minestre e insalate. 20. 5. patatine fritte/patatine. 40. 20. bevande tipo birra; bevande alcoliche miscelate; miscele per bevande alcoliche. 1. 1. prodotti a base di cioccolato. 30. 10. frutta a guscio, semi oleosi e ceci. 40. 30. prodotti proteici. 10. biscotti. 10. piatti a base di leguminose. 10. prodotti a base di pasta. 10. categoria dell'alimento specificato «locusta migratoria congelata, essiccata e in polvere». congelato. essiccato o in polvere. prodotti trasformati a base di patate; piatti a base di leguminose e prodotti a base di pasta. 15. 5. prodotti sostitutivi della carne. 80. 50. minestre e minestre concentrate. 15. 5. legumi e ortaggi in scatola/in vasetto. 20. 15. insalate. 15. 5. bevande tipo birra, miscele per bevande alcoliche. 2. 2. prodotti a base di cioccolato. 30. 10. frutta a guscio, semi oleosi e ceci. 20. prodotti congelati a base di latte fermentato. 15. 5. salsicce. 30. 10. categoria dell’alimento specificato «larve di alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelate, in pasta, essiccate e in polvere». congelato. essiccato o in polvere. pasta. barrette ai cereali. 25. pane e panini. 20 (in polvere). cereali trasformati e da prima colazione. 10. porridge. 15 (in polvere). premiscele (secche) per prodotti da forno. 10 (in polvere). prodotti a base di pasta secca. 10 (in polvere). prodotti a base di pasta farcita. 28. 10 (in polvere). 28. siero di latte in polvere. 35 (in polvere). minestre. 15 (in polvere). piatti a base di cereali o di pasta. 5 (in polvere). piatti a base di pizza. 5. noodles. 10 (in polvere). snack diversi dalle patatine. 10. patatine fritte/patatine. 10 (in polvere). cracker e grissini. 10 (in polvere). burro di arachidi. 15 (in polvere). panini salati pronti al consumo. 20 (in polvere). preparati a base di carne. 14. 5 (in polvere). 14. prodotti sostitutivi della carne. 40. 15 (in polvere). 40. prodotti sostitutivi del latte e dei prodotti lattiero-caseari. 10 (in polvere). prodotti a base di cioccolato. 5 (in polvere). integratori alimentari quali definiti nella direttiva 2002/46/ce destinati alla popolazione adulta. 4 g/giorno (in polvere). allegati. regolamento (ue) 2015/2283 del parlamento europeo e del consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai nuovi alimenti e che modifica il regolamento (ue) n. 1169/2011 (g.u.u.e l. 327 dell’11 dicembre 2015). regolamento di esecuzione (ue) 2017/2470 della commissione del 20 dicembre 2017 che istituisce l'elenco dell'unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (ue) 2015/2283 del parlamento europeo e del consiglio relativo ai nuovi alimenti (g.u.u.e 351 del 30 dicembre 2017). regolamento di esecuzione (ue) 2023/5 della commissione del 3 gennaio 2023 che autorizza l'immissione sul mercato della polvere parzialmente sgrassata di acheta domesticus (grillo domestico) quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (ue) 2017/2470 (g.u.u.e l. 2/94.1.2023). regolamento di esecuzione (ue) 2022/169 della commissione dell’8 febbraio 2022 che autorizza l’immissione sul mercato della larva gialla della farina (larva di tenebrio molitor) congelata, essiccata e in polvere quale nuovo alimento a norma del regolamento (ue) 2015/2283 del parlamento europeo e del consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (ue) 2017/2470 (g.u.u.e l. 28/10 9 febbraio 2022). regolamento di esecuzione (ue) 2021/1975 della commissione del 12 novembre 2021 che autorizza l’immissione sul mercato della locusta migratoria congelata, essiccata e in polvere quale nuovo alimento a norma del regolamento (ue) 2015/2283 del parlamento europeo e del consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (ue) 2017/2470 (g.u.u.e l. 402/10 15 novembre 2021). regolamento di esecuzione (ue) 2021/882 della commissione del 1° giugno 2021 che autorizza l’immissione sul mercato della larva di tenebrio molitor essiccata quale nuovo alimento a norma del regolamento (ue) 2015/2283 del parlamento europeo e del consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (ue) 2017/2470 della commissione (g.u.u.e l. 194/16 2 giugno 2021). regolamento di esecuzione (ue) 2022/188 della commissione del 10 febbraio 2022 che autorizza l'immissione sul mercato di acheta domesticus congelato, essiccato e in polvere quale nuovo alimento a norma del regolamento (ue) 2015/2283 del parlamento europeo e del consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (ue) 2017/2470 della commissione. regolamento di esecuzione (ue) 2023/58 della commissione del 5 gennaio 2023 che autorizza l’immissione sul mercato delle larve di alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelate, in pasta, essiccate e in polvere quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (ue) 2017/2470. decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 231 - disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (ue) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo regolamento (ue) n. 1169/2011 e della direttiva 2011/91/ue, ai sensi dell’articolo 5 della legge 12 agosto 2016, n. 170 «legge di delegazione europea 2015» (g.u. n.32 dell’8 febbraio 2018). decreto legislativo del 6 aprile 2023 - alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo della polvere parzialmente sgrassata di acheta domesticus ovvero di acheta domesticus congelato, essiccato e in polvere. (g.u. 29 dicembre 2023 n. 302 - 23a07040). decreto legislativo del 6 aprile 2023 - alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo della larva gialla della farina (larva di tenebrio molitor) congelata, essiccata o in polvere. (g.u. 29 dicembre 2023 n. 302 - 23a07041). decreto legislativo del 6 aprile 2023 - alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo della locusta migratoria, congelata, essiccata e in polvere. (g.u. 29 dicembre 2023 n. 302 - 23a07042). decreto legislativo del 6 aprile 2023 - alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo delle larve di alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelata, in pasta, essiccate e in polvere. (g.u. 29 dicembre 2023 n. 302 - 23a07043). angelo frascarelli, luca palazzoni ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale