Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus La regione Toscana autorizza l’arricchimento dei prodotti della vendemmia 2018

Please publish modules in offcanvas position.

con la delibera di giunta regionale n. 979 del 3 settembre 2018 dal titolo: "autorizzazione all'aumento deltitolo alcolometrico naturale dei prodotti della vendemmia 2018 destinati a diventare vini a indicazione geografica protetta (igp) e vini a denominazione di origine protetta (dop)" e relativi allegati, la regione toscana autorizza il ricorso all’arricchimento sull’intero territorio regionale. l’arricchimento è consentito:. per tutti i prodotti destinati ad essere qualificati e designati con le denominazioni di origine toscane e indicazioni geografiche tipiche, con riferimento a tutte le tipologie, sottozone e menzioni geografiche aggiuntive previste dai disciplinari di produzione;. per tutte le varietà di vite atte a produrre uva da vino idonee alla coltivazione nell’ambito della regione toscana;. per le partite (cuvée) nei luoghi di elaborazione dei prodotti atti a diventare vini spumanti, vini spumanti di qualità, vini spumanti aromatici e vini spumanti di qualità a dop per mosti e vini ottenuti da uve delle varietà idonee alla coltivazione in regione toscana, purché nessun componente della partita sia già stato arricchito. le operazioni di arricchimento devono essere effettuate entro il limite massimo di 1,5% vol, con le modalità previste dalla normativa e fatte salve le misure più restrittive dei disciplinari di produzione. il titolo alcolometrico volumico totale massimo dei prodotti arricchiti destinati alla produzione dei vini a dop è pari a 14% vol. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale