Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus Documenti di trasporto per le uve

Please publish modules in offcanvas position.

. per il trasporto delle uve, qualora si presenti almeno una delle situazioni sotto riportate, è sempre obbligatorio emettere un da/it/doco o l’mvv:. la distanza tra il vigneto o altro impianto del produttore e il luogo di destinazione sia superiore a 70 km o si cambi la zona viticola;. il trasporto, nei casi di vendita, avviene a cura del destinatario o da vettore incaricato dal destinatario;. le uve non siano destinate a luoghi in cui avviene la vinificazione (esempio il mercato o stabilimenti per la produzione di succo di uve o altro);. il luogo di destinazione non sia nel territorio italiano: in tal caso vale solo l’mvv o l’mvv-e. si ricorda che l’mvv deve essere convalidato tramite pec, comune o microfilmatrice. la timbratura preventiva occorre soltanto per i documenti emessi dall’operatore e non convalidati mediante pec. inoltre è possibile utilizzare i it/doco fino ad esaurimento scorte e fino a quando non sarà introdotto in modo esclusivo l’mvv elettronico, per la circolazione interna, solo se sono stati stampati da tipografie autorizzate e vidimati in comune o dall’icq entro il 31/12/2016. il documento è soggetto a convalida. esenzione: per il trasporto delle uve da vino, dal vigneto ai locali di vinificazione, anche nel caso di compravendita, non è richiesto il documento di accompagnamento vitivinicolo, purché la distanza totale da percorrere su strada non sia superiore a 70 km e il trasporto sia effettuato a cura dello speditore esclusivamente all’interno del territorio nazionale. nel caso di esonero, è opportuno comunque emettere un “ddt” o altro documento giustificativo per l’introduzione delle uve in cantina. per distanze inferiori a 70 km il documento necessario varia in base al soggetto destinatario, al trasportatore e alla posizione fiscale del viticoltore, come da tabella sotto riportata. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale