Il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1786 della Commissione del 19 novembre 2018 approva definitivamente la modifica del disciplinare di produzione della DOP "Chianti Classico".
Le principali modifiche apportate sono le seguenti:
- La commercializzazione del vino Chianti Classico è possibile solo in seguito all'ottenimento della certificazione di idoneità;
- L'introduzione della menzione "Gran Selezione", che comporta particolari e più restrittive caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche rispetto al Chianti Classico di annata o Riserva, e viene imbottigliata solo dal produttore;
- I requisiti organolettici del vino sono stati leggermente modificati, in particolare l'estratto minimo non riduttore;
- Il logo "Gallo Nero", già previsto dal precedente disciplinare, ha subito delle modifiche nello stile e nel colore. Si tratta di un elemento aggiuntivo obbligatorio da apporre sulle bottiglie del Chianti Classico;
- Vietato l'utilizzo del fiasco toscano per i vini Chianti Classico Riserva e Chianti Classico Gran Selezione.
Il testo modificato è entrato in vigore il 10 dicembre scorso.
Fonte: Reg. (UE) 2018/1786
©RIPRODUZIONE RISERVATA