una nuova proposta di legge, con oggetto l’istituzione dell'insegnamento della storia e della cultura del vino e delle eccellenze gastronomiche italiane come materie di educazione civica, e altre disposizioni per la promozione del settore enogastronomico, è stata sottoposta alla commissioni cultura e agricoltura. i principali punti trattati da questa proposta di legge riguardano:. l'istituzione di una giornata nazionale delle eccellenze enogastronomiche italiane;. la creazione di un nucleo di coordinamento delle eccellenze enogastronomiche italiane, al quale partecipano tutti gli attori della filiera;. la valorizzazione della dieta mediterranea;. il sostegno alla ricerca tecnologica applicata al settore vinicolo e gastronomico italiano promuovendo percorsi formativi nelle università pubbliche: corsi di laurea, dottorati di ricerca, master;. l’abolizione del divieto, oggi in vigore in alcune fasce orarie della pubblicità delle bevande alcoliche, che non si applicherebbe qualora l'oggetto degli spot pubblicitari non fosse un prodotto specifico a destinazione commerciale, ma la promozione generale del vino quale alimento distintivo di qualità della produzione nazionale. gsa studio ©riproduzione riservata