Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Dal 1° settembre, per l'elaborazione dell'etichetta nel Regno Unito bisogna fare riferimento esclusivamente alla revisione del 2016 delle ''Labelling Guidelines'' elaborate da Portman Group.
Tra gli elementi da seguire, la possibilità di inserire informazioni aggiuntive, in particolar modo tre nuovi elementi:
L'etichetta deve indicare il numero di unità presenti nella confezione, attraverso un logo specifico. Il numero delle unità presenti si calcola moltiplicando il volume espresso in ml per il titolo alcolometrico (ABV) e dividendo per 1000. Si arrotonda poi il numero per eccesso. Esempio: una bottiglia da 0,74 ml con un ABV di 12,5% ha 9,4 unità di alcol.
L'etichetta deve indicare il logo circolare del divieto di consumo delle bevande alcoliche durante la gravidanza oppure in alternativa la seguente avvertenza: ''it is safest not to drink alcohol when pregnant''.
L'etichetta deve indicare l'indirizzo del sito web ''drinkware.co.uk'' per permettere al consumatore di reperire tutte le informazioni in merito alla guida al consumo, al rapporto salute alcol e la tabella nutrizionale.
Tra le altre informazioni facoltative compare la possibilità di indicare il numero di unità di alcol assumibile per settimana, il numero di calorie in 100 ml di prodotto, il messaggio di guida responsabile e/o di consumo responsabile e il divieto di consumo di alcolici per minori.