Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus Il Comité Vins propone la tabella nutrizionale in etichetta

Please publish modules in offcanvas position.

il comité européen des entreprises vins (ceev), l'organizzazione che raccoglie le associazioni dei produttori vitivinicoli di tutta europa, ha elaborato delle linee guida che possono essere prese come riferimento per l'elaborazione delle etichette del vino, in particolar modo per quanto concerne l'indicazione dei valori nutrizionali. ad oggi, si tratta ancora di un'indicazione facoltativa, ma l'idea è quella di avanzare una proposta perché sia effettivamente normata. le linee guida prevedono, per il vino, la possibilità di riportare in etichetta il valore energetico espresso in kcal e kj, lasciando la facoltà di aggiungere anche gli altri parametri nutrizionali previsti dal reg. 1169/2011. il valore energetico deve essere calcolato tenendo conto della presenza di alcol, zuccheri, acidi organici e polioli, e deve essere indicato per 100 ml di prodotto e per unità di consumo. può essere messo a disposizione del consumatore un barcode o un qr code, così da poter consultare le informazioni relative al prodotto, sia obbligatorie che facoltative. per quanto riguarda, invece, le bevande spiritose, il 4 giugno 2019, durante l'assemblea generale degli spirits europe a parigi, è stato firmato il memorandum of understanding sull'etichettatura nutrizionale e sulla lista degli ingredienti delle bevande spiritose. il memorandum riporta l'indicazione in etichetta del valore energetico espresso in kcal e kj per 100 ml di prodotto e per porzione di consumo. le informazioni sui valori energetici possono essere riportati anche mediante pittogrammi o loghi. infine, ogni informazione può essere visionata dal consumatore finale, mediante qr code o barcode. si specifica che, al momento, per le indicazioni suddette, non vige alcun obbligo normativo di trascrizione in etichetta, ma rientrano nelle informazioni facoltative. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale