Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus Modifiche al Testo Unico: misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale

Please publish modules in offcanvas position.

il 15 settembre 2020 sarà ufficialmente applicabile il decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 ''misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale'', che modifica alcuni articoli del testo unico del vino e della vite (legge 238/2016). nello specifico, sono modificati:. art. 12 comma 2, relativo alla produzione di mosto cotto negli stabilimenti enologici che, con questa semplificazione, restano comunque soggetti a comunicazione preventiva all'icqrf, ma senza il vincolo di doverlo comunicare almeno cinque giorni prima l'inizio dell'attività;. art. 14 comma 1, riguardante la preparazione di vini speciali in stabilimenti in cui si preparano anche vini che non possono utilizzare saccarosio e alcole. anche in questo caso, rimane la comunicazione preventiva all'icqrf obbligatoria, ma senza il rispetto della tempistica dei cinque giorni;. art. 16 comma 2; la detenzione nelle cantine di alcuni vini e bevande diverse dal vino prevede non più la comunicazione preventiva, ma le modalità di comunicazione stabilite dall'icqrf;. art. 38, comma 7; viene data la possibilità di imbottigliare il vino fuori dalla zona di produzione, solo in caso di calamità naturali o condizioni meteorologiche sfavorevoli o di adozione di misure sanitarie o fitosanitarie che impediscono temporaneamente agli operatori di rispettare il disciplinare di produzione. in tale caso, il ministero dovrà accertare il verificarsi delle condizioni suddette, consentendo eccezionalmente la procedura in deroga soggetta a verifica e ad autorizzazione ministeriale. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale