Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
AGEA, con la Circolare Prot. Uscita n. 0064944 del 02/10/2020 avente come oggetto: “vitivinicolo - Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2020/2021 - Istruzioni applicative generali per la presentazione e la compilazione delle dichiarazioni” e con Allegato n. 1 alla Circolare delle dichiarazioni vitivinicole 2020/2021, “Istruzioni per la compilazione della dichiarazione”, ha reso note le istruzioni applicative generali per la presentazione e la compilazione delle dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione vitivinicola.
Le dichiarazioni di vendemmia devono essere presentate entro il 15 novembre, tuttavia, poiché tale giorno coincide quest’anno con un festivo (il 15 novembre 2020 è domenica), il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione di vendemmia slitta al primo giorno lavorativo successivo, quindi, solo per quest’anno, al 16 novembre 2020. Le dichiarazioni di produzione vinicola devono essere presentate entro il 15 dicembre, indicando i prodotti della vinificazione detenuti in cantina, con riferimento al 30 novembre; la rettifica dei dati è consentita solamente entro il 15 dicembre.
I produttori che effettuano la raccolta e la vinificazione con utilizzo esclusivo di uve proprie e i produttori che effettuano la raccolta, la cessione parziale e la vinificazione con utilizzo esclusivo di uve proprie, possono presentare le dichiarazioni di produzione entro il 15 novembre, con la possibilità di rettificare soltanto i dati della produzione vino entro il 15 dicembre. La Circolare AGEA chiarisce, altresì, aspetti relativi all’ambito territoriale delle dichiarazioni, alla precompilazione tramite Registro di cantina, in modalità online e webservice, ai termini per eventuali rettifiche (in caso di ravvedimento operoso ovvero di diffida dell’ODC), ai controlli delle superfici a vigneto. L’Allegato 1 della Circolare riporta infine le istruzioni pratiche per la compilazione della dichiarazione.
Nel numero di ottobre della Rivista ConsulenzaAgricola, l’enologo Giordano Zinzani illustra le ultime novità intervenute per il settore vitivinicolo.