Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus L'imbottigliamento nei registri di cantina

Please publish modules in offcanvas position.

l'imbottigliamento consiste nel riempimento di recipienti fino a 60 litri, muniti di un dispositivo di chiusura riconosciuto, con un prodotto vitivinicolo. l'operazione di imbottigliamento, riconosciuta dal sian con il termine “imbo”, può essere contemporanea o meno alla vestizione completa del recipiente, con apposizione di un sistema di etichettatura, contrassegni di stato/fascette ed eventuale capsula. l'operazione “imbo” prevede la compilazione dei seguenti campi:. data e numero dell'operazione;. eventuale committente;. numero della vasca dalla quale si imbottiglia;. prodotto sfuso da imbottigliare;. se dop deve riportare il numero, la data della certificazione e l'annata;. prodotto imbottigliato;. numero di contenitori riempiti e loro capacità, numero di lotto. al fine di completare l'imbottigliamento, è necessario selezionare ''imbottigliato confezionato'' con il codice 02 o ''imbottigliato non etichettato'' con il codice 03. qualora si proceda solo al riempimento e chiusura, successivamente dovrà essere utilizzata la specifica operazione di etichettatura, definita dal codice etic, per completare il condizionamento. l'operazione è relativa all'apposizione delle etichette e dei contrassegni di stato (fascette) su prodotti vitivinicoli che sono già condizionati ed identificati con un lotto. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale