Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
L'imbottigliamento consiste nel riempimento di recipienti fino a 60 litri, muniti di un dispositivo di chiusura riconosciuto, con un prodotto vitivinicolo.
L'operazione di imbottigliamento, riconosciuta dal SIAN con il termine “IMBO”, può essere contemporanea o meno alla vestizione completa del recipiente, con apposizione di un sistema di etichettatura, contrassegni di Stato/fascette ed eventuale capsula.
L'operazione “IMBO” prevede la compilazione dei seguenti campi:
Al fine di completare l'imbottigliamento, è necessario selezionare ''imbottigliato confezionato'' con il codice 02 o ''imbottigliato non etichettato'' con il codice 03.
Qualora si proceda solo al riempimento e chiusura, successivamente dovrà essere utilizzata la specifica operazione di etichettatura, definita dal codice ETIC, per completare il condizionamento.
L'operazione è relativa all'apposizione delle etichette e dei contrassegni di Stato (fascette) su prodotti vitivinicoli che sono già condizionati ed identificati con un lotto.