Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO PER L’EXPORT VINO – LA NUOVA CIRCOLARE ICQRF
Con la circolare n.4411 del 13/03/2014 l’Ispettorato Centrale per la Repressione Frodi (ICQRF), a seguito delle recenti interpretazioni dell’agenzia delle dogane in materia di documenti di accompagnamento di prodotti vitivinicoli destinati all'esportazione, ha modificato le indicazioni contenute nella precedente circolare n.11283 del 26 luglio 2013, prevedendo che, tenuto conto dei principi generali di semplificazione, nei trasporti di prodotti vitivinicoli a destinazione di un paese terzo, circolante esclusivamente sul territorio nazionale e spediti da dogana italiana, possono essere comunque utilizzati i documenti elencati nei prospetti n.2 e 3 della circolare richiamata, cioè nello specifico:
Questo significa che i depositi accise possono emettere DA oppure DDT, in caso di esportazione di prodotti vitivinicoli senza attraversamento di paesi UE, in alternativa all'e-AD.
Resta inteso che tale facoltà non è prevista nel caso di esportazione di un prodotto vitivinicolo da una dogana situata nel territorio dell'UE diversa da dogana Italiana.