Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
In data 30 agosto 2021 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2021/1317, che riduce il tenore massimo di piombo in alcuni alimenti, fra cui anche i vini, le bevande a base di vino ed i vini liquorosi.
Di seguito riportiamo tali limiti in riferimento a ciascun prodotto vitivinicolo interessato.
Il Regolamento (UE) 2021/1317, modifica l'allegato del Regolamento (CE) n. 1881/2006 che definisce i limiti di piombo, espresso come milligrammi (mg) su chilo o litro (kg/l) di prodotto.
Tali limiti sono così definiti:
Il medesimo Regolamento, all'articolo 2, riporta che “i prodotti alimentari elencati nell'allegato che sono stati legalmente commercializzati prima dell'entrata in vigore del presente Regolamento possono rimanere sul mercato fino al 28 febbraio 2022”.
Quindi, i prodotti commercializzati prima dell'entrata in vigore del Reg. (UE) 2021/1317 possono rimanere sul mercato fino al 28 febbraio 2022.