Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Novità del taglio: prodotti fuori zona

Please publish modules in offcanvas position.

in merito alla possibilità di taglio di un prodotto a igt con un altro prodotto proveniente al di fuori della zona di produzione, ci è stato chiesto se è sempre possibile nel rispetto del 15%. vedremo di seguito la recente novità normativa in materia. in data 6 dicembre 2021 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il regolamento (ue) 2021/2117 che, tra le altre cose, modifica il regolamento (ue) n. 1308/2013. in particolare, l'articolo 93, paragrafo 1, lettera b), è sostituito dal seguente: “indicazione geografica, un nome, compreso un nome usato tradizionalmente, che identifica un prodotto:. le cui qualità, notorietà o altre caratteristiche specifiche sono attribuibili alla sua origine geografica;. originario di un determinato luogo, regione o, in casi eccezionali, paese;. ottenuto con uve che provengono per almeno l'85% esclusivamente da tale zona geografica;. la cui produzione avviene in detta zona geografica;. ottenuto da varietà di viti appartenenti alla specie vitis vinifera o da un incrocio tra la specie vitis vinifera e altre specie del genere vitis”. mentre il paragrafo 4 è sostituito dal seguente: “la produzione di cui al paragrafo 1, lettera a), punto iv), e lettera b), punto iv), comprende tutte le operazioni eseguite, dalla vendemmia dell'uva fino al completamento del processo di vinificazione, ad eccezione della vendemmia dell'uva non proveniente dalla zona geografica interessata di cui al paragrafo 1, lettera b), punto iii), e dei processi successivi alla produzione”. tale modifica è in vigore dal 7 dicembre 2021. in attesa della circolare esplicativa da parte dell'icqrf, vi anticipiamo che tale modifica sembra suggerire che non è più possibile tagliare i vini igt italiani con il 15% di vini provenienti al di fuori della zona di produzione, ma solo con vino della stessa indicazione geografica tipica. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale