Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
Redazione
pacchetto-ortofloro-plus Vini generici: integrato l’elenco dei Comuni per i quali è ammessa una resa per ettaro fino a 40 tonnellate

Please publish modules in offcanvas position.

l’articolo 8, comma 10, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, come modificato dall’articolo 224 del d.l. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, ha fissato la resa massima di uva per ettaro delle unità vitate iscritte nello schedario viticolo diverse da quelle rivendicate per produrre vini a dop e igp è pari o inferiore a 50 tonnellate. per la produzione di vini generici, tale resa è stata successivamente ridotta a 30 tonnellate, prevedendo però la possibilità di rese pari a 40 tonnellate/ettaro limitatamente ad alcune aree previste dal decreto ministeriale n. 676539 del 23 dicembre 2021 (si veda la lista allegata al provvedimento). recentemente, con il decreto direttoriale n. 192848 del 2 maggio 2022 (si veda la lista allegata al provvedimento), in coerenza con le richieste pervenute dalle regioni abruzzo, emilia romagna, molise e puglia è stato integrato l’elenco dei comuni in cui è consentito derogare al limite della resa di uva 30 tonnellate/ettaro per la produzione dei vini generici sino a 40 tonnellate/ettaro. redazione ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale