Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Il Decreto Ministeriale n. 23313 del 18 gennaio 2023 stabilisce la ripartizione finanziaria delle risorse relativa alla Campagna 2023/2024 per quanto riguarda il sostegno settoriale al settore vitivinicolo.
La dotazione finanziaria complessiva, pari a 323.883.000 euro, prevista per l’anno 2024, è ripartita come in Tabella 1.
Tabella 1 - Ripartizione fondi tra interventi
Misura |
Stanziamento |
Promozione sui mercati dei Paesi esteri |
98.027.878 |
Ristrutturazione e riconversione vigneti |
144.162.895 |
Vendemmia verde |
4.805.418 |
Investimenti |
57.665.151 |
Distillazione sottoprodotti |
19.221.658 |
Totale |
323.883.000 |
Alle Regioni e P.A. viene complessivamente assegnato l’importo di euro 275,2 milioni di euro per il finanziamento degli interventi attivati, la ripartizione è riportata in Tabella 2.
Tabella 2 - Ripartizione fondi tra Regioni e P.A.
Regione |
Promozione sui mercati di paesi terzi |
Ristrutturazione e riconversione vigneti |
Vendemmia verde |
Investimenti |
Distillazione sottoprodotti |
Totale |
Piemonte |
5.733.063 |
9.196.167 |
332.107 |
3.831.877 |
19.093.214 |
|
Valle d'Aosta |
140.894 |
0 |
3.414 |
20.483 |
164.791 |
|
Lombardia |
2.883.342 |
5.729.349 |
166.527 |
2.145.034 |
10.924.252 |
|
Bolzano |
825.721 |
721.089 |
40.706 |
388.453 |
1.975.969 |
|
Trento |
1.620.098 |
1.296.603 |
72.987 |
697.245 |
3.686.933 |
|
Veneto |
12.756.345 |
16.725.266 |
721.785 |
7.675.774 |
37.879.170 |
|
Friuli VG |
2.925.848 |
5.076.703 |
209.424 |
2.271.890 |
10.483.865 |
|
Liguria |
231.491 |
88.297 |
11.602 |
87.269 |
418.659 |
|
Emilia-Romagna |
6.149.238 |
15.248.928 |
368.066 |
5.258.186 |
27.024.418 |
|
Toscana |
6.714.289 |
15.304.108 |
431.871 |
5.652.052 |
28.102.320 |
|
Umbria |
1.047.761 |
3.043.024 |
91.366 |
1.156.805 |
5.338.956 |
|
Marche |
1.630.347 |
3.822.684 |
129.046 |
1.538.814 |
7.120.891 |
|
Lazio |
1.670.861 |
2.281.281 |
130.817 |
1.241.160 |
5.324.119 |
|
Abruzzo |
2.923.230 |
6.391.121 |
243.373 |
2.738.467 |
12.296.191 |
|
Molise |
394.661 |
983.031 |
38.312 |
426.480 |
1.842.484 |
|
Campania |
1.963.941 |
3.910.493 |
174.854 |
1.831.224 |
7.880.512 |
|
Puglia |
7.177.576 |
14.268.623 |
643.682 |
6.715.825 |
28.805.706 |
|
Basilicata |
450.186 |
921.115 |
36.409 |
402.677 |
1.810.387 |
|
Calabria |
1.217.594 |
2.111.942 |
77.129 |
885.164 |
4.291.829 |
|
Sicilia |
8.080.273 |
32.648.487 |
688.524 |
10.660.852 |
52.078.136 |
|
Sardegna |
2.082.755 |
4.394.584 |
193.417 |
2.039.420 |
8.710.176 |
|
Totale regioni |
68.619.514 |
144.162.895 |
4.805.418 |
57.665.151 |
275.252.978 |
|
Nazionale |
29.408.364 |
19.221.658 |
48.630.022 |
|||
Totale generale |
98.027.878 |
144.162.895 |
4.805.418 |
57.665.151 |
19.221.658 |
323.883.000 |
Le Regioni e le P.A, con proprio provvedimento motivato, possono modificare tale ripartizione sulla base di proprie scelte strategiche, nel limite massimo della dotazione complessivamente assegnata.