Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
In merito alla tenuta dei registri dematerializzati, vediamo di seguito, in modo dettagliato, l’operazione dedicata all’etichettatura insieme ad un esempio pratico di inserimento dei dati.
L’operazione descritta è relativa all’apposizione delle etichette e dei contrassegni di Stato (fascette) su prodotti vitivinicoli che sono già stati condizionati ed identificati con un lotto.
Nella Guida alla tenuta del registro telematico, tale operazione ha la codifica ETIC - Etichettatura e si trova all’interno del gruppo «Condizionamento».
Selezionando l’operazione ETIC andranno compilate le seguenti sezioni:
Un’azienda detiene, per conto di un soggetto terzo (committente), 1000 bottiglie nude da 0,75 litri cad. di vino Chianti 2019, identificate col Lotto CH12219, pervenute per l’apposizione di contrassegni e dispositivi di etichettatura.
Per registrare l’operazione sul portale del SIAN, l’operatore seleziona dal gruppo operazione «Condizionamento» il codice ETIC e nei «DATI GENERALI» indica la data, il numero dell’operazione e il nome del committente.
Nella scheda «PRODOTTO IN SCARICO» occorre cercare tramite il tasto funzione “Cerca prodotto in giacenza compatibile con il tipo d’uso” il prodotto base (imbottigliato) da etichettare.
Tramite il pulsante “Associa” si seleziona il prodotto da etichettare denominato “Vino DOCG (A)”, certificato, CHIANTI 2019 (con il relativo committente):
Dovranno essere inseriti i seguenti dati:
Nella scheda «PRODOTTO IN CARICO» il prodotto ottenuto (etichettato) può essere inserito utilizzando uno dei tasti funzione, ricercandolo a catalogo (Cerca prodotto compatibile con il tipo d’uso) oppure modificando i dati del prodotto in scarico (Crea designazione dal prodotto in scarico) oppure inserendo tutti gli attributi del prodotto ottenuto (Visualizza dati per la categoria), che sono i seguenti:
(1) È l’intervallo relativo all’intera idoneità.
(2) In questa fase, l’operatore potrà attribuire un nuovo numero di lotto.
ATTENZIONE: L’operazione deve essere registrata prima di movimentare il prodotto etichettato.