Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Vitivinicolo: Dichiarazione di produzione c/lavorazione e arricchimento

Please publish modules in offcanvas position.

evidenziamo che nei nuovi modelli di dichiarazione diproduzione, oltre al nuovo allegato da utilizzare in caso di decesso dell’obbligato, sono state aggiunte duevoci nell’allegato f1 (attestato di consegna uve o altri prodotti a monte del vino). in particolare:. prodotto conferito in “conto lavorazione”. prodotto restituito da “conto lavorazione”;. per evidenziare lo scambio di prodotti oggetto di lavorazione specifiche presso altri soggetti. ciò fermorestando che i prodotti detenuti, al 30 novembre, in conto lavorazione devono essere dichiarati dalsoggetto che a tale data li detiene.per quanto infine riguarda l’utilizzo dei mosti concentrati per arricchimento, i quantitativi utilizzati devonoessere riportati nel quadro g, nelle caselle. • g12, se utilizzati per i vini tranquilli (ex da tavola) e altri “vini non dop” nei quali necessariamenterientrano, non avendo una casella apposita, gli igp (igt);• g13, se utilizzati solo per i vini a dop (doc/docg). quanto tutto sopra riportato non deve creare confusione per coloro che presentano la dichiarazione diproduzione, per il tramite di un ente pagatore a livello regionale. a tale scopo suggeriamo di rivolgersi alproprio sportello caa per evidenziare le novità riportate nella presente circolare. fonte: legislazione vinicola. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale