Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Indicazione del vitigno alicante in etichetta per la tipologia varietale

Please publish modules in offcanvas position.

le singole varietà di vitigno, stabilite dal registro nazionale a titolo generale, indicate sono ammesse allacoltivazione solo dopo che le singole regioni ne hanno ammesso l’utilizzo. l’ammissione alla coltivazione dei singoli vitigni non costituisce automatico diritto alla menzione inetichetta, poiché:. - per essere dichiarati come tipologia varietale di vini a igt/doc/docg, i nomi dei vitigni devonoessere previsti dai disciplinari di produzione;- per essere dichiarati come vino varietale dei vini diversi dagli igt/doc/docg è necessario che sianoammessi dal decreto 13/08/2012;- che le varietà recanti in tutto o in parte il richiamo al nome geografico di una doc/docg, possonoessere dichiarati in etichetta solo se conformi all’art. 62 del reg. 607/09in particolare il nome della varietà alicante sull’etichettatura è stato ammesso dall’ue purché autorizzatoalla data del 11.5.2002.infatti in deroga alla norma quadro dell’art. 118/11 del reg. 1234/07, l’unione europea dispone che:a) “in deroga all’art. 118/11 i nomi di varietà di uve da vino o i loro sinonimi che contengono o sonocostituiti da una dop o da un igp o recante un igp di un paese terzo possono dichiararsi solo seerano autorizzati in virtù delle normative comunitarie in vigore l’11 maggio 2002;b) l’allegato xv/a/2, a completamento e precisazione dell’art. 62, paragrafo 3 del reg. 607/09 hadelimitato i singoli casi in cui è applicabile la deroga ammettendo l’uso:- del nome della varietà alicante bouschet,- del nome del suo sinonimo alicante anche per i vini italianitale limitazione esclude l’impiego nella etichettatura del nome del vitigno alicante, quando autorizzatosuccessivamente al 11 maggio 2002.pertanto, l’italia in applicazione al reg. 607/2009, con il d.m. 23/12/2009 ha dato attuazione al citatoarticolo 62, paragrafo 3 riservando l’uso del nome della varietà alicante solo per i vini dop e igpprovenienti da uve raccolte nelle regioni:emilia romagna;lazio;liguria;marche;sardegna;sicilia;toscana,umbria.l’uso invece del nome della varietà o suoi sinonimi alicante bouschet solo per i vini dop e igp provenientida uve raccolte nelle regioni:sardegna,sicilia,toscana,. fonte: reg. 607/09. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale