Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Produzione succhi d’uva

Please publish modules in offcanvas position.

il succo d’uva è il mosto d’uva non fermentato ma fermentiscibile, che è stato sottoposto a trattamentiappropriati per essere consumato come tale, avente un titolo alcolometrico volumico non superiore a 1%vol.trattasi quindi di un prodotto avente una propria definizione, diversa dal mosto d’uva. il succo d’uva pertanto non può andare alla vinificazione ma è esclusivamente destinato come tale al consumo diretto. ne deriva quindi che il succo d’uva non può essere usato in alcun modo nella vinificazione e non può essere detenuto nelle cantine (art. 48, comma 5 reg. 377/79). la destinazione del succo d’uva è sottoposta a controllo. esso va prodotto in locali diversi o separati da quelli in cui si lavorano o si detengono vini. in conclusione, da una cantina non può essere estratto succo d’uva, ma “mosto d’uva”, anche se i due prodotto sono identici dal punto di vista merceologico. fonte: mipaaf. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale