a breve sarà pubblicato il testo unico sul vino contenente le disposizioni generali e di semplificazione in materia di vino e prodotti vitivinicoli. si tratta di una disposizione di legge non ancora pubblicata sugli atti ufficiali della camera, costituita da 81 articoli e 2 allegati. si sintetizza di seguito l’indice costituito da 11 “capi” e a loro volta suddivisi in più “titoli” interni. capo i: definizioni - titolo i: classificazioni delle do, delle ig, ambito di applicazione e ambiti territoriali - titolo ii: altre definizioni. capo ii: schedario viticolo. capo iii: produzione dei mosti, dei vini e dei sottoprodotti della vinificazione - titolo i: norme generali - titolo ii: vino biologico - titolo iii: prodotti per l’enologia e pratiche enologiche – disciplina dei prodotti per uso enologico. capo iv: produzione dei vini a do e ig - titolo i: protezione comunitaria – procedura di riconoscimento – requisiti fondamentali e gestione delle dop e igp - titolo ii: disciplinari di produzione - titolo iii: gestione della produzione e politiche di mercato - titolo iv: comitato nazionale vini dop e igp - titolo v: consorzi di tutela per le dop e igp - titolo vi: concorsi enologici. capo v: produzione aceti. capo vi: commercializzazione ed etichettatura - titolo i: commercio dei mosti, dei vini e dei sottoprodotti della vinificazione - titolo ii: contenitori - titolo iii: etichettatura. capo vii: adempimenti amministrativi. capo viii: controlli - titolo i: norme generali - titolo ii: tutela made in italy. capo ix: sistema sanzionatorio - titolo i: sanzioni per violazioni delle norme sulla produzione, commercializzazione, designazione e presentazione dei prodotti vitivinicoli- titolo ii: sanzioni per violazioni delle norme sulla produzione e sulla commercializzazione degli aceti - titolo iii: sanzioni in materi di piani di controlli, consorzi di tutela e concorsi enologici. capo x: norme in materia di deposito fiscale, circolazione intracomunitaria ed esportazione. capo xi: norme transitorie e finali, abrogazioni. fonte: mipaaf. ©riproduzione riservata