Articoli
Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
E' stato emanato il decreto del ministro delle Politiche, agricole, alimentari e forestali che rinvia l’entrata in vigore dell’obbligo della tenuta telematica dei registri vitivinicoli.
Il decreto ha disposto il rinvio al 30 giugno 2016 di alcune date contenute nell’articolo 8 del decreto n. 293 del 20 marzo 2015, ma le date sono diverse da quelle preannunciate e la proroga concessa è più breve di quanto atteso.
Si riporta qui di seguito il nuovo articolo 8:
Articolo 8.
Disposizioni attuative e abrogazioni
1. A partire dalla data di pubblicazione del presente decreto e fino al 30 giugno 2016 (in precedenza 31 dicembre 2015), in via transitoria, il registro telematico è reso disponibile nel SIAN e può essere utilizzato dagli operatori in via sperimentale.
2. E’ autorizzato il termine del 1° aprile 2016 a decorrere dal quale gli operatori hanno facoltà di tenere esclusivamente il Registro telematico.
(In precedenza 2. A decorrere dal 1° agosto 2015 gli operatori hanno facoltà di tenere esclusivamente il registro telematico.)
3. A decorrere dal 30 giugno 2016 (in precedenza 1° gennaio 2016) gli operatori tengono esclusivamente il registro telematico;
4. Sono abrogati:
a) il decreto interministeriale 19 dicembre 1994, n. 768, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 69 del 23 marzo 1995, a decorrere dal 30 giugno 2016 (in precedenza 1° gennaio 2016);
b) l’articolo 15, comma l, lettera c), del D.m. 11 novembre 2011, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 295 del 20 dicembre 2011, a decorrere dal 30 giugno 2016 (in precedenza 1° gennaio 2016);
c) l’articolo 2, comma l, lettere g) ed h), del D.m. del 2 luglio 2013, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 178 del 31 luglio 2013, a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
5.-6. (omissis)