Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Vitivinicolo: compilazione dei documenti di accompagnamento

Please publish modules in offcanvas position.

continuiamo la pubblicazione di una nota molto interessante dell’ufficio icqrf di conegliano relativamente ad alcune procedure amministrative.di seguito riportiamo alcuni richiami alla “compilazione dei documenti di accompagnamento”. normativa. - normativa ue: regolam. n. 436/09, titolo iii, capo ii e alleg. vi- normativa nazionale: d.m. 2 luglio 2013. compilazione dei documenti di accompagnamento. - nei vini non dop/igp (bianco/rosso/rosato e varietali) obbligatorio indicare “prodotto in italia”- se il documento è compilato a mano la quantità anche in lettere e non la legenda in lettere abcz- se il vino è una miscela di più zone viticole indicarle tutte es. cii / ciii- ricordarsi il grado alcolometrico e il codice manipolazione (no 0/7 e no 12 solfiti)- indicazione del nome geografico come da disciplinare per esteso. mvv:. - indicare il codice categoria prodotti che per gli mvv è:1 - mosti e vini non dop/igp2 - mosti e vini varietali 3 - mosti e vini dop/igp4 - vini importati5 - altri (uve, mc, mcr.)- mvv per vendite in comunità (sfuso e confezionato) codice nomenclatura combinata- se viene effettuata la convalida e la trasmissione degli mvv a mezzo pec: fra i destinatari della mail oltre all’icqrf), va indicato anchel’icqrf di competenza per il luogo di destinazione ovviamente se diverso dalla circoscrizione. n.b.- se i prodotti usati come complementari o per il taglio sono stati arricchiti tutta la massa diventa arricchita con codice manipolazioni “1”. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale