Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Normativa sull'indicazione degli allergeni

Please publish modules in offcanvas position.

il regolamento (ue) n. 579/2012 ha modificato il reg. (ce) n. 607/2009 e, in particolare, ha sostituito l'articolo 51 e l'allegato x dello stesso, prevedendo che nell'etichettatura dei prodotti vinicoli sia riportata l'indicazione obbligatoria degli allergeni che riguardano oltre i solfiti anche il latte, i prodotti a base di latte, le uova ed i prodotti a base di uova, con le menzioni e con i pittogrammi relativi. al riguardo, si evidenzia che i pittogrammi possono essere utilizzati facoltativamente ed in aggiunta alle menzioni obbligatorie. di seguito si riportano le menzioni in lingua italiana degli allergeni ed i relativi pittogrammi:. termini riguardanti i solfiti. solfiti o anidride solforosa. termini riguardanti le uova e i prodotti a base di uova. uovo,. proteina dell'uovo. derivati dell'uovo. lisozima da uovo. ovoalbumina. termini riguardanti il latte e i prodotti a base di latte. latte,. derivati del latte. caseina del latte. proteina del latte. si precisa che, comunque, l'obbligo di etichettatura degli allergeni concernenti derivati dal latte o delle uova è escluso nei vini per i quali: - gli ingredienti potenzialmente allergenici non sono stati utilizzati durante l'elaborazione degli stessi; - la presenza di allergeni non può essere rilevata nel prodotto finale, secondo i metodi di analisi di cui all'articolo 80 del regolamento (ue) n. 1308/2013, vale a dire, ad oggi, quelli raccomandati e pubblicati dall'organizzazione internazionale della vigna e del vino (oiv). al riguardo, si fa presente che le norme di cui trattasi sono applicabili ai vini ottenuti interamente o parzialmente da uve della vendemmia degli anni 2012 e successivi ed etichettati dopo il 30 giugno 2012. si evidenzia, inoltre, che la commissione ue, con nota ares (2015) 181377216 del 29/04/2015, ha fornito chiarimenti sull'uso nell'etichettatura e nella presentazione dei vini dell'indicazione "senza solfiti aggiunti". ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale