Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Registro telematico e comunicazioni all'ODC, chiarimenti

Please publish modules in offcanvas position.

con l'emanazione del d.m 21 dicembre 2016 e della circolare icqrf del 23 dicembre 2016, il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha chiarito che dal 1 gennaio 2017 gli unici registri ufficiali di cantina saranno quelli tenuti telematicamente tramite i servizi del sian e che le imprese avranno tempo fino al 30 aprile 2017per effettuare un passaggio agevole a tale nuovo sistema consentendo di poter"giustificare in via documentale le operazioni che nel registro telematico, in sede di controllo, non risultassero registrate.". inoltre dalla lettura del dm in questione emerge che per le attività di controllo e certificazione dei vini dop/igp si continueranno ad applicare, per tutte le operazioni di cantina (tagli, coacervi, vendite, riclassificazioni, imbottigliamenti, richieste di prelievo, ecc.), le attuali modalità di comunicazione previste dal d.m. 14 giugno 2012, n. 794 e dai singoli piani di controllo. non appena sarà pronto il collegamento informatico con il sian gli operatori saranno esonerati a comunicare le operazioni di cantina con le attuali modalità. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale