Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Chiarimenti sull'utilizzo dei documenti "DOCO" dal 01.01.2017

Please publish modules in offcanvas position.

con la circolare n. 16103 del 29/12/2016, il dipartimento dell’icqr, è stata redatta una nota che chiarisce l’utilizzo dei documenti di accompagnamento vitivinicoli, più comunemente chiamati doco a partire dal 01 gennaio 2017. la nota in questione, richiama l’art. 17 del dm 2 luglio 2013 e prevede un regime transitorio che consente, limitatamente alla circolazione nazionale e fino all’adozione delle disposizioni per l’emissione del “documento elettronico”, la possibilità di utilizzo dei documenti vitivinicoli di cui all’art. 2 del dm 768/1994, redatti nel rispetto delle relative disposizioni. l’art. 8 del dm 293 del 20/03/2015, tuttavia ha abrogato il citato dm 768/1994 a decorrere dal 1 gennaio 2017 e, pertanto, anche le disposizioni contenute nell’art., relative alla timbratura preventiva dei suddetti documenti, da parte degli uffici territoriali e dei comuni. di conseguenza solo i documenti vitivinicoli ovvero i c.d. doco, prestampati e prenumerati dalle tipografie autorizzate, timbrati preventivamente entro il 31 dicembre 2016 dagli uffici territoriali o dai comuni, in conformità delle disposizioni contenute nel dm 768/1994, potranno essere utilizzati per scortare i trasporti dei prodotti vitivinicoli sul territorio nazionale fino ad esaurimento e, comunque, non oltre l’entrata in applicazione delle disposizioni per l’emissione del documento mvv elettronico. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale