Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Bozza decreto nuovi limiti per vini immessi al consumo

Please publish modules in offcanvas position.

in attesa della veste “ufficiale” si rimette qui di seguito un estratto della bozza del decreto tra mipaaf e ministero della salute, relativamente ai limiti imposti per l’immissione dei vini al consumo. si tratta pertanto di una bozza che dovrebbe abrogare il vecchio d.m. 29 dicembre 1986:. articolo 1. 1. i vini destinati al diretto consumo non devono contenere più di. 0,2 mg/l di arsenico;. 60 mg/l di acido borico;. 0,01 mg/l di cadmio. 1 g/l di acido citrico;. 1 mg/l di rame;. 10 mg/l di dietilen glicole;. 10 mg/l di etilen glicole;. 15 mg/l di malvidin diglucoside;. 5 mg/l di natamicina;. 10 mg/l di vinilpirrolidone;. 10 mg/l di vinilimidazolo;. 25 mg/l di pirrolidone;. 150 mg/l di imidazolo;. 150 mg/l di propilen glicole, ad eccezione dei vini frizzanti per i quali tale limite è di 300 mg/l;. 0,1 mg/l di argento;. 5 mg/l di zinco. 2. i vini destinati al consumo diretto devono avere:. a) estratto secco, detratti gli zuccheri, non inferiore a:. 13 grammi per litro per i vini bianchi;. 15 grammi per litro per i vini rosati;. 18 grammi per litro per i vini rossi;. b) ceneri non inferiori a:. 1 grammo per litro per i vini bianchi;. 1,2 grammi per litro per i vini rosati;. 1,5 grammi per litro per i vini rossi. 3. i limiti previsti dai commi. 1 e 2 si applicano anche ai vini speciali, ad eccezione dei limiti in estratto secco detratti gli zuccheri e in ceneri dei vini spumanti e dei vini aromatizzati per i quali valgono invece i seguenti valori:. a) estratto secco, detratti gli zuccheri, non inferiore a:. 13 grammi per litro per i vini spumanti bianchi e rosati;. 17 grammi per litro per i vini spumanti rossi. 10,5 grammi per litro per i vini aromatizzati,. b) ceneri non inferiori a:. 1 grammo per litro per i vini spumanti bianchi e rosati;. 1,2 grammi per litro per i vini bianchi e rosati di tipo aromatico;. 1,4 grammi per litro per i vini spumanti rossi;. 0,8 grammi per litro per i vini aromatizzati. articolo 2. il decreto 29 dicembre 1986 del ministro dell’agricoltura e delle foreste di concerto con il ministro della sanità è abrogato. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale