Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Limiti e tipologie zuccherine per i vini tranquilli

Please publish modules in offcanvas position.

per i vini tranquilli igp e dop, salvo diverse indicazione dei disciplinari di produzione, non è obbligatorio indicare in etichetta le tipologie zuccherine. per tale ragione, non dichiarandole, può essere immesso sul mercato un vino tranquillo con un qualsiasi contenuto zuccherino purché compreso tra 0 e 45 g/litro. se si vuole, però, dare una migliore e più precisa informazione al consumatore, può essere indicata, ma rispettando sempre i limiti previsti per tale categoria:. - secco o asciutto: fino a 4 g/litro;. - abboccato: da oltre 4 a 12 g/litro;. - amabile: da oltre 12 a 45 g/litro;. - dolce: da 45 g/litro in su, senza dei limiti specifici. i limiti sopra riportati non valgono per le 4 categorie di spumanti, per i vini liquorosi, frizzanti e frizzanti gassificati e per il mosto di uve parzialmente fermentato. è importante dire anche che i limiti suindicati non sono granitici, ma per essi è ammessa una tolleranza di max 1g/litro. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale