Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Utilizzo dei termini "selezionato" e "in esclusiva"

Please publish modules in offcanvas position.

. l’utilizzo del termine “selezionato…” quando riferito al vino non è ammesso. infatti tale indicazione èvietata da quasi tutti i disciplinari di produzione di vini dop e igp. tuttavia tale preclusione vale per tutte le tipologie di vini siano dop/igp o generici, infatti, quando riferita al vino, presta ad essere considerata come laudativa e riferita direttamente a una quantità caratterizzante del vino e pertanto non consentita. l’utilizzo del termine “selezionato da…” oppure “in esclusiva per.” invece, quando riferiti all’attività di una azienda, possono considerarsi ammessi e non ingannevoli nell’ambito di una veritiera libera informazione palesemente riferita a un’azienda. esempi di indicazioni ammesse:. - “selezionato da aa firenze – imbottigliato da bb – siena _ italia”;. - “imbottigliato da bb – siena – italia per il selezionatore: aa – firenze”;. - “imbottigliato in esclusiva per aa – firenze da bb – siena – italia”. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale