Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
pacchetto-ortofloro-plus Menzioni Dop e Igp sotto il nome geografico

Please publish modules in offcanvas position.

. la vecchia normativa imponeva che nella etichetta di legge l’indicazione dell’espressione o classeigt/doc/docg (da indicare per esteso) fosse riportata immediatamente al di sotto del nome geograficotutelatolasciando liberi di indicare il vitigno al di sotto o al di sopra di tali scritte. esempi:. 1) toscanaindicazione geografica tipicamerlot2) merlot di toscanaindicazione geografica tipica3) merlottoscanaindicazione geografica tipica. con gli attuali regolamenti n.1308/13 e n.607/09 tale vincolo non sussiste più e si potrebbe pensare che siacorretto anche indicare l’indicazione geografica al di sotto della varietà (esempio 4), ma per non crearedubbi di interpretazione, al punto tale da considerare l’indicazione ingannevole per il consumatore menopreparato, si preferisce utilizzare una delle prime tre forme indicate. 4) merlotindicazione geografica tipicatoscana. resta comunque prioritario attenersi alle prescrizioni dei disciplinari di produzione. ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale