Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus Semplificato il quadro normativo del settore

Please publish modules in offcanvas position.

. la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dell’unione europea del regolamento delegato 2018/273e di quello di esecuzione 2018/274, avvenuta il 28 febbraio scorso, razionalizza e semplifica ledisposizioni europee in materia di organizzazione comune di mercato per il vino e chiude unprocesso di revisione normativa. con la pubblicazione dei regolamenti 273 e 274 del 2018 sono abrogati tre provvedimentipreesistenti (regolamenti 436/2009, 2015/560 e 2015/561). inoltre, l’articolo 63 del regolamento607/2009 è stato soppresso. i due testi contengono nuove normative con regole applicative relative ai seguenti aspetti:- il contenuto dello schedario viticolo e le relative esenzioni;- le norme sui documenti di accompagnamento, il loro uso e le condizioni in cui si considera cheattestino la denominazione di origine protetta o l’indicazione geografica;- le condizioni dell’import di vino;- gli obblighi di tenere un registro delle entrate e delle uscite;- le informazioni da notificare alle imprese e agli stati membri nel mercato del vino;- il trattamento dei dati e la pubblicazione di informazioni e di norme specifiche sui controlli esulle disposizioni transitorie. l’idea del legislatore è di procedere verso l’integrazione di più regolamenti e semplificare così ilquadro normativo di riferimento. in particolare sono state incluse anche le disposizioni del regolamento delegato 2015/560 relativo al sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli, specificando il funzionamento e le esenzionidallo stesso, nonché l’applicazione di criteri di priorità per il rilascio delle autorizzazioni per gliimpianti viticoli e dei criteri aggiuntivi. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale