Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!
GSA Studio
pacchetto-ortofloro-plus Timbratura preventiva degli MVV

Please publish modules in offcanvas position.

. ai sensi dell’art. 5 del dm 7490/2013 esistono due tipologie di mvv cartaceo: quello predisposto dall’operatore e quello predisposto da tipografia autorizzata. si ricorda che in caso di utilizzo dell’mvv emesso da una tipografia autorizzata, come da art. 5 comma 4 lettera b), non serve la timbratura preventiva. qualora, invece, il documento sia emesso dall’operatore, come da art. 5 comma 4 lettera a), è necessaria la timbratura preventiva, salvo la convalida dello stesso non sia effettuata tramite pec. lo speditore deve presentare la richiesta di timbratura all’autorità competente, presentando l’mvv già numerato, che verrà restituito timbrato entro 10 giorni. gsa studio ©riproduzione riservata
Chiudi lettore contestuale